Prosegue la XII edizione di Ciné – Giornate di Cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale dell’industria cinematografica promossa da ANICA, in collaborazione con ANEC, sostenuta dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, prodotta e organizzata da Cineventi con la direzione di Remigio Truocchio.
L’amministratore delegato Massimiliano Orfei è salito sul palco per presentare il listino di Vision Distribution, che ha inaugurato il terzo giorno. Un listino che risponde al claim “good vibes”, le stesse vibrazioni che ci ha offerto recentemente il cinema.
Il cinema italiano è forte, vivo, gode di ottima salute e non ha nulla da invidiare alle altre cinematografie. Noi di Vision vogliamo farlo crescere ancora.
Ed effettivamente c’è davvero tanto cinema italiano in questo listino, che comprende:
Per quanto riguarda l’offerta autunnale:
La convention si è conclusa con la presentazione di C’è ancora domani, il primo film diretto da Paola Cortellesi. La regista (e anche protagonista del film) è salita sul palco con Emanuela Fanelli, anche lei nel cast. Al pubblico sono state mostrate le prime scene, che sono state accolte da forti applausi. Si tratta di un’opera molto importante per Vision, che arriverà nelle nostre sale il prossimo 26 ottobre.
Nel periodo delle feste arriverà invece Come uno scoglio, il nuovo film di Gennaro Nunziante con Pio e Amedeo.
Infine, al pubblico è stato mostrato un primo tesser trailer di Adagio, il nuovo film di Stefano Sollima.
Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha aperto la convention Disney e anche lui ha celebrato gli ottimi risultati raggiunti dal settore cinematografico negli ultimi mesi:
Maggio ha segnato +4%, giugno +18%. Sono i primi mesi a registrare risultati migliori del periodo pre-pandemico.
“È bello celebrare la concorrenza quando ottiene successo in sala” ha detto Frigo sottolineando il successo ottenuto da titoli come Super Mario Bros. e Le Otto Montagne, perché l’ottimo risultato di un film è una vittoria per tutti.
Con Disney nel 2022 abbiamo generato poco meno di 81 milioni al box Office e abbiamo riportato i nostri incassi al 2018. Avatar 2 è diventato il miglior incasso Disney cOn 45 milioni di euro, il quinto incasso di sempre per quanto riguarda il mercato italiano.
Per quanto riguarda il listino, Disney ha presentato i seguenti titoli:
La convention si è conclusa con alcune anticipazioni relative ai titoli in arrivo nel 2024: Biancaneve; Mufasa: The Lion King; i lungometraggi Disney e Pixar Elio e Inside Out 2; i film Marvel Studios Captain America: Brave New World e Thunderbolts; oltre ai nuovi capitoli delle saghe de Il Pianeta delle Scimmie, Deadpool e Alien.
7 film, tra cui 5 opere prime, sono stati presentati al pubblico di Riccione da Fandango.
L’autunno targato Europictures, presentato dalla Ceo della società Lucy De Crescenzo, comprende:
Ludovico De Cesare, Theatrical Sales Manager & Acquisition di Plaion Pictures, è salito sul palco per presentare il listino del prossimo semestre targato Plaion Pictures, che comprende:
Tra le anticipazioni del 2024 troviamo True Colours, The Climb, Branded con Frank Grillo e The Beast in Me con Russell Crowe.
Andrea Occhipinti ha portato a Riccione la line-up di Lucky Red, ricca di grandi nomi e grandi film. Nello specifico:
In collaborazione con BIM, Lucky Red porterà inoltre nelle sale Wicked Little Letters di Thea Sharrock, Monster di Hirokazu Kore’eda e Fallen Leaves di Aki Kaurismaki.
L’amministratore delegato di BIM, Antonio Medici, ha illustrato l’offerta cinematografica per il prossimo semestre, che comprende:
L’offerta targata Movies Inspired comprende FOLLOWING, il primo film di Christopher Nolan che arriverà finalmente nelle sale italiane per anticipare l’uscita di Oppenheimer. Ecco il listini completo:
Beatrice Moia, Responsabile Comunicazioni di Wanted Cinema, ha presentato a Riccione una line-up che comprende titoli come: