Si stima che Indiana Jones e il Quadrante del Destino abbia incassato $60 milioni in Nord America, da venerdì a domenica, di questi il 35% degli incassi proviene dagli schermi premium (PLF: 21%, IMAX: 11%). Si registra un incasso inferiore del 40% rispetto a Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo.
Quadrante del Destino vs Teschio di cristallo
Weekend di apertura: $60M vs $100.1M (-40%)
Stime biglietti: 5.7M vs 13.9M (-59%)
Il debutto è inferiore a Fast X ($67M), a Transformers – Il risveglio ($61M) e a Solo (3 giorni $84.4M, 4 giorni $103M).
Le cifre:
$7.2M Giovedì anteprime
$24M (Venerdì+anteprime, solo venerdì $16.8M)
$19M Sabato (+13.1% rispetto a solo venerdì, -20.8% rispetto a venerdì+anteprime)
$17M domenica stime (10.5% rispetto a sabato)
Miglior primo fine settimana del 2023 (update):
$146M Super Mario Bros. – Il film
$120.7M Spider-Man: Across the Spider-Verse
$118.4M Guardiani della Galassia Vol.3
$106M Ant-Man and the Wasp: Quantumania
$95.6M La Sirenetta
$73 John Wick: Chapter 4
$67M Fast X
$61M Transformers – Il risveglio
$60.3M Indiana Jones e il Quadrante del Destino
$58M Creed III
$55M The Flash
La pellicola ha ottenuto B+ su Comscore, mentre B- dagli spettatori tra i 18-24 anni. Il pubblico è composto al 59% da maschi e al 59% da sopra i 25 anni e dal 21% sopra i 54 anni. Disney riporta che il 42% del pubblico aveva meno di 35 anni.
Si stima che per il fine settimana di 5 giorni del 4 luglio, il film incasserà $82.0M.
Per quanto riguarda i mercati esteri, il film ha incassato $70 milioni in 51 mercati, portando l’incasso mondiale a $130 milioni, come The Flash $130.1M. I territori principali sono:
U.K. ($8.9M), Francia ($5.9M), Giappone ($4.7M), Germania ($4.1M), Corea del Sud ($4.1M), Spagna ($4.0M), Australia ($3.8M), Italia ($2.7M), Cina ($2.3M da 10mila schermi) e Messico ($2.3M).
In Europa sta andando generalmente bene, segnaliamo però che in Francia nelle città colpite dalle rivolte le sale sono state chiuse prima, dopo le 5 p.m./6 p.m..
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo ha aperto con $272.1M a livello globale nel 2008.
Il budget di produzione è stimato tra i $300/329M a cui si sommano altri +100M di marketing, le cifre incassate finora portano a stimare una perdita sui $230M per lo studio.
Debutto deludente anche per Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli, con soli $5.2M nei 3 giorni del fine settimana. La pellicola, che ha ottenuto un A- su Cinemascore, ha un budget di $70M marketing non compreso.
Meno di Spirit – Il ribelle che aveva incassato $6.1M nel giugno del 2021 e dei $6,321,423 di Blazing Samurai, uscito l’anno scorso. Questo è il peggior risultato, di sempre, per un film della DreamWorks Animation e stiamo includendo anche i debutti durante la pandemia.
Buona corsa per Transformers – Il risveglio, che ha incassato $7M nel suo quarto fine settimana, -40%, l’incasso totale ($136.1M) ha superato sia quello di Transformers – L’ultimo cavaliere sia di Bumblebee. Si stima che chiuderà la sua corsa davanti a Fast X ($145,484,560).
Nel suo terzo fine settimana The Flash incassa solo $5M, -67%, il totale dopo 17 giorni è di $99.25M, si stima che chiuderà la sua corsa sotto i $110M, meno di Lanterna Verde ($116,601,172) uscito nel 2011, e di Black Adam ($168,152,111).
Le peggiori tenute della Top 10 sono state registrate da The Flash (-67%), Asteroid City (-58%) e No Hard Feelings (-50%). Migliori tenute: Across the Universe ed Elemental (-39%), Transformers – Il risveglio e La Sirenetta (-40%).
01. Indiana Jones and the Dial of Destiny: 4,600 cinema, Ven: $24M, Sab: $19M, Dom: $17M, 3 giorni (stime): $60M (Dis) Sett1
02. Spider-Man: Across the Spider-Verse: 3,405 (-380) cinema, Ven: $3.4M (-40%), Sab: $4.3M, Dom: $3.7M, 3 giorni (stime): $11.5M (-39%), Tot: $339.8M (Sony) Sett5
03. Elemental: 3,650 (-385) cinema, Ven: $3.4M (-40%), Sab: $4.2M, Dom: $3.7M, 3 giorni (stime): $11.3M (-40%), Tot: $88.7M (Dis) Sett3
04. No Hard Feelings: 3,208 cinema, Ven: $2.3M (-63%), Sab: $2.8M, Dom: $2.4M, 3 giorni (stime): $7.5M (-50%), Tot: $29.3M (Sony) Sett2
05. Transformers – Il risveglio: 2,852 (-671) cinema, Ven: $1.92M (-40%), Sab: $2.7M, Dom: $2.3M, 3 giorni (stime): $7M (-40%), Tot: $136.1M (Par) Sett4
06. Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli: 3,400 cinema, Ven: $2.3M, Sab: $1.6M, Dom: $1.2M, 3 giorni (stime): $5.3M (Uni/DWA) Sett1
07. La Sirenetta: 2,430 (-845) cinema, Ven: $1.55M (-42%), Sab: $1.9M, Dom: $1.7M, 3 giorni (stime): $5.15M (-37%), Tot: $280.9M (Dis) Sett6
08. The Flash: 2,718 (-1,538) cinema, Ven: $1.4M (-68%), Sab: $1.9M, Dom: $1.6M, 3 giorni (stime): $5.15M (-67%), Tot: $99.2M (WB) Sett3
09. Asteroid City: 1,901 (+226) cinema, Ven: $1.18M (-69%), Sab: $1.5M, Dom: $1.12M, 3 giorni (stime): $3.8M (-58%), Tot: $18.1M (Sony) Sett3
10. Guardiani della Galassia Vol.3: 1,165 (-845) cinema, Ven: $525 mila, Sab: $725 mila, Dom: $550 mila, 3 giorni (stime): $1.8M, Tot: $354.8M (Dis) Sett9
11. The Boogeyman: 1,020 (-620) cinema, Ven: $575 mila (-29%), Sab: $650 mila, Dom: $475 mila, 3 giorni (stime): $1.7M (-29%), Tot: $40.8M (20th/Dis) Sett5
The Blackening ha incassato nel week end $1.38M da 853 cinema, il totale è di $15.37M (Lionsgate).
Past Lives ha incassato nel suo quinto week end $1.55M (-28%) da 906 (+610) cinema, il totale è di $5.86M (A24). Una delle miglior performance di quest’anno, per un film indipendente.