Cinema Trailer & Video Cinecomic

Batman: La maschera del fantasma compie 30 anni e torna in 4K. Ecco il trailer

Pubblicato il 27 luglio 2023 di Marco Triolo

Si tratta senza dubbio di uno dei migliori Batman cinematografici, anche se è ricordato poco, perché è un film d’animazione. Stiamo parlando di Batman: La maschera del fantasma, film che portava al cinema l’universo della serie animata anni ’90 dell’Uomo Pipistrello, per la regia di Eric Radomski e Bruce Timm, autori della serie. Il film ora compie trent’anni e ritorna in una versione 4K Ultra HD, di cui potete vedere il trailer di seguito…

Batman: La maschera del fantasma fu il primo film del DC Animated Universe e l’unico a uscire al cinema fino a Batman: The Killing Joke, nel 2016. Alla sceneggiatura contribuì anche Paul Dini, uno degli autori di punta della serie animata, nonché co-creatore del personaggio di Harley Quinn.

Il plot è ispirato liberamente a quello della graphic novel Batman: Anno Due di Mike W. Barr, ma contiene anche elementi di Batman: Anno Uno di Frank Miller e David Mazzucchelli. Il film inizia quando un giovane Bruce Wayne sta intraprendendo l’attività di vigilante, ancora prima di aver assunto l’identità di Batman. La sua crociata contro il crimine lo spinge a isolarsi da tutti, ma proprio in quel momento conosce Andrea Beaumont, figlia del businessman Carl Beaumont, amico di suo padre. La loro storia d’amore sembra sul punto di salvarlo, ma, quando Andrea sceglie di andarsene con il padre, Bruce discende nell’oscurità e diventa Batman. Dieci anni dopo, un misterioso vigilante noto come il Fantasma inizia a far fuori i boss della malavita di Gotham City. Batman è il sospettato numero uno e dovrà ripulire il suo nome, scoprendo allo stesso tempo chi si celi dietro la maschera del Fantasma. La risposta ha un legame con il suo passato…

Nel film appare anche Joker, doppiato da Mark Hamill, mentre a doppiare Batman c’è la sua voce storica, Kevin Conroy, scomparso l’anno scorso. Batman: La maschera del fantasma è un piccolo capolavoro animato, una lezione di stile e atmosfera decisamente superiore ai film live-action che sarebbero arrivati negli anni ’90, e forse una delle migliori rese del personaggio in assoluto. Vale la pena di recuperarlo, ora che finalmente verrà distribuito in un formato in grado di rendere giustizia al suo inimitabile look.