Ted Lasso: il saluto di Brett Goldstein

Ted Lasso: il saluto di Brett Goldstein

Di Filippo Magnifico

La terza stagione di Ted Lasso si è da poco conclusa e nonostante non ci siano stati annunci ufficiali in tal senso, sembra che sia giunto a conclusione anche il percorso della serie targata Apple TV+. Non è ancora chiaro se arriveranno spin-off di qualche tipo, nell’attesa arrivano i saluti, come ad esempio quello di Brett Goldstein, sceneggiatore e volto di Roy Kent, che su Instagram ha scritto:

E ora è giunta la fine… FISCHIO!!

Ci sono troppe cose che voglio dire e non abbastanza parole per esprimerle. Per ora dico solo questo:

Ted Lasso è stata un’esperienza davvero magica. Uno spettacolo sull’amore, realizzato con amore, dalle persone più divertenti, belle e gentili del pianeta. Dagli sceneggiatori, a ogni membro della troupe, a ogni singolo attore, non importa quanto piccola sia stata la sua parte, a tutto il team di post produzione, tutti hanno portato il loro gioco da serie A e il loro calore per realizzare Ted Lasso. Mi mancherà vivere in quel mondo con loro.

Ted Lasso ha cambiato la mia vita sotto ogni punto di vista. Ne sarò sempre grato. Grazie a tutti coloro che hanno guardato la serie tv e ci hanno creduto e si sono presi cura di essa in modi che non avremmo mai potuto immaginare. E a Jason, Bill, Brendan e al ragazzo speciale Joe Kelly, e tutto il cast e la troupe, grazie di tutto. Ho imparato così tanto, ho riso tutto il tempo e ho fatto amicizie che dureranno per sempre.
Lo amerò per sempre.
È stato dannatamente meraviglioso.
Andiamo Greyhounds…

LEGGI ANCHE: The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni

QUI trovate le nostre interviste a Brett Goldstein e Hannah Waddingham

Ted_Lasso_stagione 3 episodio 1

LEGGI ANCHE: Il cast di Ted Lasso alla Casa Bianca: “Dobbiamo fare del nostro meglio per aiutarci gli uni gli altri”

Nella terza stagione di “Ted Lasso” il neo-promosso AFC Richmond si trova ad affrontare lo scherno dell’opinione pubblica, con le previsioni dei media che lo danno ultimo in Premier League; intanto Nate (Nick Mohammed), ora acclamato come “ragazzo prodigio”, è andato a lavorare per Rupert (Anthony Head) al West Ham United e sulla scia della sua controversa partenza da Richmond, Roy Kent (Brett Goldstein) assume il ruolo di assistente allenatore, insieme a Beard (Brendan Hunt). Nel frattempo, mentre Ted (Jason Sudeikis) affronta le pressioni sul lavoro e continua a lottare con i suoi problemi personali, Rebecca (Hannah Waddingham) si concentra su come riuscire a sconfiggere Rupert e Keeley (Juno Temple) cerca di diventare il capo della sua agenzia di pubbliche relazioni. Le cose sembrano andare a rotoli, sia dentro che fuori dal campo, ma il Team Lasso è pronto a dare comunque il meglio di sé.

LEGGI ANCHE

Upload: il trailer della stagione 3, in arrivo il 20 ottobre su Prime Video 21 Settembre 2023 - 19:00

Prime Video ha diffuso il trailer della terza stagione di Upload, che farà il suo debutto sulla piattaforma il 20 ottobre.

Sciopero degli sceneggiatori: le trattative proseguono, la fine è vicina? 21 Settembre 2023 - 17:29

WGA e AMPTP hanno ripreso a dialogare e sono attualmente in corso nuove trattative.

Griselda: la miniserie con Sofia Vergara dal 25 gennaio su Netflix, ecco il teaser trailer 21 Settembre 2023 - 16:00

Il 25 gennaio 2024 arriverà su Netflix Griselda, nuova miniserie che vede Sofia Vergara nel ruolo della boss della droga Griselda Blanco.

Sex Education, il trailer finale dell’ultima stagione 21 Settembre 2023 - 11:00

In concomitanza con l'uscita sulla piattaforma, Netflix ha pubblicato il trailer finale di Sex Education 4, ultima stagione della serie.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI