Per Chad Stahelski un “Oscar per il Miglior Stunt” è inevitabile

Per Chad Stahelski un “Oscar per il Miglior Stunt” è inevitabile

Di Filippo Magnifico

Gli stuntman sono una parte fondamentale nella realizzazione dei film e hanno cercato per lungo tempo un riconoscimento da parte dell’Academy. Al momento non esiste un “Oscar per il Miglior Stunt”, ma la situazione potrebbe cambiare molto presto.
In una recente intervista con Comic Book Movie, Chad Stahelski, regista e stuntman noto per aver diretto il franchise di John Wick, ha espresso la sua speranza di vedere un giorno gli stuntman riconosciuti per il loro duro e pericoloso lavoro nell’ambiente cinematografico.
Queste le sue dichiarazioni:

Per quanto ne sappia non ci sono ancora state conversazioni. Nessuno dell’Academy si è seduto a un grande tavolo con dei rappresentati degli stuntman per fare il punto sulla questione. Non stiamo parlando di un gruppo di stuntman americani, ma di un network globale che unisce performer e film in tutto il mondo. Si tratta di moltissime persone.

Chad Stahelski è in ogni caso pronto a dare il via al tutto, organizzando incontri con l’Academy per avviare una conversazione:

Penso che, per la prima volta, ci sia un reale movimento per poterlo realizzare. Penso che possa succedere molto presto, per gli Oscar 2025 o l’anno successivo. O al massimo nei prossimi tre o quattro anni. Negli ultimi tre mesi abbiamo parlato con i membri dell’Academy per mettere in moto questa macchina e far partire le conversazioni. Soprattutto per essere aperti e giusti da entrambi i lati. Sia da un lato che dall’altro il riscontro è stato positivo. Non abbiamo incontrato nessuno che vuole opporsi a tutto questo, entrambe le parti vogliono che succeda.

LEGGI ANCHE: Oscar: l’Academy aggiorna i requisiti per la candidatura a miglior film

Fonte: ComicBook

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI