Il giro di vite sulla condivisione degli account Netflix sembra aver ottenuto l’effetto desiderato, almeno nel breve periodo. Da quando, il 23 maggio, Netflix ha iniziato a comunicare agli utenti americani che avrebbero dovuto pagare un extra per condividere la password al di fuori di casa propria, la piattaforma ha visto crescere esponenzialmente le nuove iscrizioni nel periodo 25-28 maggio, quattro giorni che hanno registrato dati che non si vedevano da gennaio 2019.
A riportare i dati è stata la compagnia di ricerca Antenna, secondo cui, in media, dal 25 al 28 maggio si sono iscritti giornalmente 73 mila nuovi utenti, una crescita del 102% rispetto alla media dei precedenti 60 giorni. Si tratta di un’impennata maggiore di quella registrata in marzo e aprile 2020, all’inizio del lockdown.
Naturalmente stiamo parlando del territorio degli Stati Uniti, ma è lecito aspettarsi qualcosa di simile a livello globale. Con le nuove iscrizioni sono arrivate anche le previste cancellazioni, ma si tratta di numeri inferiori rispetto ai nuovi abbonati. Il rapporto tra nuove iscrizioni e cancellazioni è salito del 25,6% dal 23 maggio, rispetto ai precedenti 60 giorni.
Fonte: Variety