Trailer & Video

Marvel, Netflix, Sony, HBO e Universal salteranno il Comic-Con 2023

Pubblicato il 24 giugno 2023 di Filippo Magnifico

Si preannuncia un’edizione 2023 del Comic-Con di San Diego decisamente sottotono. Come sappiamo, i Marvel Studios non ci saranno ma a quanto pare non si tratterà dell’unica grande assenza della manifestazione, che si terrà dal 20 al 23 luglio.

Lo sciopero degli sceneggiatori sta bloccando molte produzioni, causando ritardi e stravolgimenti sui calendari di ogni major. Inoltre, il possibile sciopero della SAG-AFTRA – il sindacato degli attori – potrebbe complicare le cose. Con un tale scenario, non stupisce che le grandi produzioni vogliano evitare di salire sul palco di una grande manifestazione per una presentazione ridotta ai minimi termini. Secondo Variety, oltre ai Marvel Studios (e di conseguenza anche Lucasfilm e più in generale Disney) a saltare il Comic-Con 2023 saranno HBO, Sony Pictures e Universal Pictures. Anche Netflix, che ha appena avuto il suo grande evento, sarà fuori dai giochi.

Chi rimane?

Warner Bros. Discovery, che ha necessità di promuovere titoli come Blue Beetle e Aquaman and the Lost Kingdom, non si è ancora espressa e sembra che potrebbe esserci anche Max lato streaming, che potrebbe presentare alcuni titoli di animazione.
Paramount Pictures dovrebbe portare Tartarughe Ninja: Caos Mutante, ma non è ancora chiaro se il servizio di streaming Paramount+ dedicherà un panel a Star Trek.
La NBC parteciperà solo se lo sciopero non coinvolgerà anche gli attori, mentre Amazon dovrebbe presentare la seconda stagione de La Ruota del Tempo e The Boys: Gen V.
The Wrap riporta inoltre che Lionsgate non porterà il prequel di Hunger Games alla manifestazione, ma lo studio presenterà in ogni caso qualche produzione destinata al piccolo schermo, come la serie prequel di John Wick The Continental.

Dal canto suo, il portavoce del Comic-Con, David Glanzer, ha rilasciato una dichiarazione a Variety in merito alla possibilità di uno sciopero degli attori e su come potrebbe influire sull’evento. Glanzer ha evitato di fare previsioni definitive, ma ha chiarito che gli organizzatori del Comic-Con intendono continuare con l’evento, indipendentemente dallo sciopero. Ha espresso la speranza che lo sciopero possa essere risolto rapidamente in modo vantaggioso per tutte le parti coinvolte, in modo da permettere a tutti di continuare a fare il lavoro che amano. Nel frattempo, gli organizzatori continueranno a lavorare con impegno per rendere l’evento estivo divertente, educativo e celebrativo come negli anni passati.