Cinema Trailer & Video

Indiana Jones e il Quadrante del Destino, uno spot con scene inedite

Pubblicato il 26 giugno 2023 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di Indiana Jones e il Quadrante del Destino

Manca pochissimo all’uscita di Indiana Jones e il Quadrante del Destino, e Lucasfilm ha pubblicato un nuovo spot che include alcune scene inedite.

C’è un momento in particolare che sarà apprezzato dai fan de Il tempio maledetto: ricordate la famigerata stanza brulicante di insetti? Ecco, in questo caso si tratta di un corridoio roccioso dove numerose creaturine zampettano su Indy (Harrison Ford) e Helena (Phoebe Waller-Bridge), la sua figlioccia. Insieme, i due sono a caccia del Quadrante di Archimede, un congegno che potrebbe cambiare la Storia, e che quindi fa gola allo scienziato nazista Jürgen Voller (Mads Mikkelsen), ora impiegato nel programma spaziale statunitense.

L’uscita nelle sale italiane è attesa per il prossimo 28 giugno. Non perdete i character poster, la featurette, lo speciale sulle musiche di John Williams e quello sul retaggio di Indy.

Potrete vedere lo spot qui di seguito.

Lo spot

GUARDA ANCHE:

La prima clip in italiano

Cosa dicono le prime recensioni del film?

Il secondo trailer del film

Il primo trailer e il poster di Indiana Jones e il Quadrante del Destino

La trama

Sappiamo che la trama sarà legata all’Operazione Paperclip, il programma della Joint Intelligence Objectives Agency che reclutò più di 1.600 scienziati, ingegneri e tecnici tedeschi tra il 1945 e il 1959, alcuni dei quali ex membri del partito nazista. L’antagonista Voller (Mads Mikkelsen) è infatti ispirato a Wernher Von Braun, il padre del programma spaziale statunitense.

Il cast

Nel cast figurano Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Boyd Holbrook, Thomas Kretschmann, Shaunette Renée Wilson, Toby Jones e Antonio Banderas.

La produzione

La produzione è curata da Kathleen Kennedy e Frank Marshall, veterani del franchise, insieme a Steven Spielberg, che per la prima volta non siede dietro la macchina da presa. Le musiche saranno ancora di John Williams.

Fonti: Lucasfilm