SerieTV Recensioni

Abbott Elementary supera egregiamente lo scoglio della seconda stagione  – LA RECENSIONE

Pubblicato il 26 giugno 2023 di Gian Marco Novelli

Dopo un’ottima prima stagione qualunque serie televisiva deve pensare a come mantenere alta l’asticella della qualità anche nella stagione successiva, così da evitare malumori oppure il classico detto “era meglio se si fossero fermati lì”. Non è quindi un compito facile per le produzioni televisive confermare l’alto livello, così da non scontentare gli spettatori di tutto il mondo. Abbott Elementary dopo un ottimo primo ciclo di episodi non ha fatto eccezione ed anzi l’attenzione sulla serie era ancor più alta, considerando l’aumento di episodi (da 13 a 22) voluto dalla rete televisiva ABC.

La sceneggiatrice, nonché attrice protagonista, Quinta Brunson ha saputo però stupire ancora una volta tutti gli spettatori presentando una seconda stagione non solo con lo stesso livello della prima, ma sorprendentemente più alto sotto molti punti di vista. La seconda parte della stagione due è arrivata mercoledì 21 maggio sulla piattaforma streaming Disney+, di seguito trovate il nostro parere. Se non l’avete ancora vista, vi consigliamo di non continuare la lettura dell’articolo (e tornare solo quando l’avrete fatto) perché SARANNO PRESENTI SPOILER.

Sia lode ai 22 episodi

Se c’è una cosa capace di caratterizzare le serie in onda sulla broadcast television è l’elevato numero di episodi ordinati. Per anni, infatti, molti dei titoli più famosi hanno avuto oltre 20 episodi a stagione (talvolta anche vicino ai 30), ultimamente però tale pratica è stata un po’ accantonata. Per le serie comedy è ancora una metodologia molto utilizzata, basti pensare a titoli come Modern Family (per rimanere in casa ABC). La prima annata di Abbott Elementary è andata in onda nella seconda parte di stagione (inverno/primavera 2022) e per tale motivo ha avuto “solo” 13 episodi, l’enorme successo di pubblico e critica ha però convinto l’ABC ad ordinare una seconda stagione composta da ben 22 episodi.

Una grande sfida per Quinta Brunson che però non si è tirata indietro ed ha scritto delle sceneggiature ancor più fresche e divertenti del primo ciclo di episodi. In questa nuova stagione, infatti, tutti i personaggi hanno ottenuto il giusto spazio sullo schermo, grazie a delle trame capaci di far affezionare il pubblico ad ognuno di loro. Basti pensare a Melissa, interpretata dalla bravissima Lisa Ann Walter, la quale ha avuto un bel approfondimento sulla sua storia familiare e ciò è merito anche delle incursioni della propria sorella. È quindi giusto affermare che, se per molti show avere parecchi episodi può significare alla lunga una perdita di qualità, per titoli corali come Abbott Elementary può portare ad una gestione ancor migliore di ognuno dei personaggi presenti.

Janine e Gregory: uno sviluppo coerente con le personalità dei personaggi

Ammettiamolo tutti noi abbiamo tifato fin dall’episodio pilota per la coppia composta da Janine (Quinta Brunson) e Gregory (Tyler James Williams). Loro sono infatti quei classici personaggi per cui tutti, dai fan agli altri protagonisti, desiderano uno sviluppo amoroso. Quello tra Janine e Gregory è un rapporto molto equilibrato: i due si appoggiano a vicenda, cercando di tirare fuori il meglio l’uno dall’altro; non è un caso se le loro relazioni passate e presenti non paiono conferirgli questo legame. Pur non essendo una vera e propria coppia (non ancora almeno) sono legati da un filo rosso, il quale sembra portarli sempre in un punto comune. E se per il primo bacio abbiamo dovuto attendere il sedicesimo episodio della stagione 2, per vederli finalmente come una coppia canonica dobbiamo ancora soffrire.

Il bello di avere una ship come loro sta però proprio nella sofferenza, quante coppie dopo essere finite insieme perdono il loro fascino agli occhi del pubblico? Parecchie, quindi Quinta Brunson sta facendo un buon lavoro nel costruire la loro relazione. Infatti, a seguito della presa di coscienza di entrambi sui loro rispettivi sentimenti, non li vediamo finire insieme e questo perché Janine dice di non essere ancora pronta a tuffarsi in una nuova relazione. L’abbiamo vista fin dall’inizio dello show in coppia con qualcuno e, quindi, è giusto che si prenda una pausa dalle relazioni amorose, cercando di concentrarsi solo su sé stessa (per quanto tutti noi abbiamo sofferto nel vedere Gregory triste). Probabilmente la loro stagione sarà la prossima ed è giusto così.

Rapporto genitori-figli degli alunni ma anche degli insegnanti

Una delle tante tematiche proposte da questa seconda stagione di Abbott Elementary è quella incentrata sul rapporto genitori-figli. Negli alunni della Abbott tale tema è stato affrontato attraverso molteplici prospettive, ad esempio, vi sono quei genitori troppo apprensivi oppure quelli che non riescono ad accettare alcuni deficit dei propri figli e preferiscono magari accusare gli insegnanti, la cui unica colpa è averglielo fatto notare. In questo secondo ciclo di episodi il rapporto genitori-figli è stato anche centrale per molti protagonisti.

Il padre di Gregory sembra non accettare che il figlio abbia deciso di intraprendere una strada diversa a livello professionale, anche se i due a fine stagione cercano di fare dei passi in avanti così da provare a recuperare definitivamente il loro rapporto. Janine, invece, farebbe qualsiasi cosa per la madre, Vanetta Teagues, interpretata dalla divina Taraji P. Henson; quindi, quando quest’ultima si ripresenta nella sua vita in cerca di soldi, la donna si promette di aiutarla. La madre “lavorativa” di Janine, ossia Barbara (Sheryl Lee Ralph), le farà però capire che il rapporto con la propria madre non può costruirsi in questo modo, esortandola quindi a farsi rispettare. La protagonista deciderà quindi di aiutarla, ma allo stesso tempo di non farsi sfruttare perché l’amore per sé stessa deve essere una priorità.

Abbott Elementary ha ottenuto il rinnovo per una terza stagione dalla ABC ma, a causa dello sciopero degli sceneggiatori, non la vedremo prima del 2024. Se però volete riguardare le prime due, vi ricordiamo che esse sono disponibili sulla piattaforma streaming Disney+.