Come sappiamo, in The Flash, il cinecomic con Ezra Miller in arrivo nelle sale italiane il 15 giugno, ritroveremo il Batman di Tim Burton, interpretato da Michael Keaton.
Del resto è tutto possibile quando si parla di multiverso, anche incontrare incarnazioni di supereroi che, sulla carta, non sono mai esistiti, come ad esempio il Superman di Nicolas Cage.
Proprio così, per un periodo, negli anni ’90, Tim Burton è stato attivamente coinvolto nella lavorazione di un film sull’Uomo d’Acciaio con protagonista Cage. Quel progetto non ha però mai visto la luce, rendendo tristi molti fan che avrebbero pagato oro per vedere Nicolas Cage nel ruolo di Superman. Ebbene, quel sogno diventerà realtà grazie a The Flash.
È stato il regista Andy Muschietti a confermarlo durante una recente intervista:
Nic è stato assolutamente meraviglioso! Nonostante il suo fosse solo un cameo, si è buttato anima e corpo… Ho sognato per tutta la vita di lavorare con lui. Spero di poter lavorare di nuovo con lui presto. È un grande fan di Superman e un patito di fumetti.
Annunciato negli anni ’90 Superman Lives, doveva vedere dietro la macchina da presa Tim Burton e, nel ruolo di Superman, Nicolas Cage.
La trama seguiva Superman che, dopo aver sconfitto Luthor e aver salvato il mondo, si ritirava nella sua fortezza della solitudine. Tuttavia, quando la città di Metropolis veniva minacciata da Brainiac, Superman decideva di tornare in azione per fermarlo.
Il film non venne mai realizzato a causa di vari problemi, tra cui il budget e le differenze creative tra i produttori e il regista. Esistono però alcune foto e video, che mostrano Cage intento a provare i costumi del film. Nel 2015 è stato anche realizzato un documentario, The Death of “Superman Lives”: What Happened?, che racconta tutta la storia della pellicola.
In “The Flash” i mondi si incontreranno quando Barry usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo, e cambiare gli eventi del passato. Quando il tentativo di salvare la sua famiglia inavvertitamente altera il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod torna a minacciare la distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi… A meno che Barry non riesca a convincere un Batman decisamente diverso a tornare in campo per salvare un kryptoniano imprigionato … malgrado non sia più colui che sta cercando. In definitiva, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza di Barry è correre per la sua vita. Ma questo estremo sacrificio sarà sufficiente a resettare l’universo?
La sceneggiatura è opera di Christina Hodson (Bumblebee, Birds of Prey), mentre la regia è curata da Andrés Muschietti (La Madre, IT). Nel cast figurano Ezra Miller (Barry Allen / Flash), Kiersey Clemons (Iris West, storico interesse romantico di Barry), Maribel Verdú (Nora Allen, madre di Barry), Michael Keaton (il Batman di Tim Burton), Ben Affleck (il Batman di Zack Snyder), Sasha Calle (Supergirl), Ron Livingston (Henry Allen), Saoirse-Monica Jackson, Rudy Mancuso e Ian Loh (Barry bambino). Michael Shannon torna nel ruolo di Zod.
Il film è ispirato a Flashpoint. Nei fumetti, Barry Allen torna indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre Nora, e stravolge la linea temporale dell’universo DC, ritrovandosi in un presente molto diverso: in questa timeline, lui non è mai diventato Flash e la Terra vive una profonda situazione di crisi, anche perché molti supereroi non sono più tali; Wonder Woman e le Amazzoni, ad esempio, hanno conquistato il Regno Unito, mentre Aquaman ha devastato l’Europa occidentale con un maremoto per annetterla al suo dominio. Batman esiste, ma dietro la sua maschera c’è Thomas Wayne, non suo figlio Bruce, rimasto ucciso durante la famigerata rapina.
Fonte: Variety