Dopo il Festival di Cannes, dove ha presentato il suo ultimo film, Killers of the Flower Moon, Martin Scorsese si è recato in Italia per, tra le altre cose, incontrare Papa Francesco e partecipare alla conferenza L’estetica globale dell’immaginazione cattolica, promossa dalla pubblicazione gesuita La Civiltà Cattolica e dalla Georgetown University. Durante la conferenza, il regista ha annunciato di avere messo in cantiere un nuovo film sulla vita di Gesù, ispirato dalle parole del Papa, che, tempo fa, aveva esortato gli artisti a creare contenuti ispirati alla fede cattolica. Scorsese ha dichiarato:
Ho risposto all’appello del Papa agli artisti nell’unico modo che conosco: immaginando e scrivendo una sceneggiatura per un film su Gesù. E sto per iniziare a girarlo.
Notoriamente, Scorsese ha già realizzato un film su Gesù, L’ultima tentazione di Cristo, con Willem Dafoe nel ruolo principale. Un film a lungo considerato controverso, per come rappresentava Gesù come un essere umano vulnerabile, soggetto alle tentazioni terrene. Nel film, vediamo infatti Gesù sposare Maria Maddalena e costruire con lei una famiglia; si tratta però di un’allucinazione, l’ultima tentazione di Cristo prima di spirare sulla croce.
Martin Scorsese ha trattato temi cattolici in molti dei suoi film, e in Silence, tratto da un romanzo di Shusaku Endo, ha raccontato le persecuzioni subite dai missionari gesuiti e dai cristiani nel Giappone del XVII secolo.
Fonte: Variety