Cinema

Indiana Jones e il Quadrante del Destino sarà il film più lungo della saga

Pubblicato il 17 maggio 2023 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La prima clip di Indiana Jones e il Quadrante del Destino

La programmazione del Festival di Cannes rivela la durata definitiva di Indiana Jones e il Quadrante del Destino, che ammonterà a 154 minuti (ovvero, 2 ore e 34).

Si tratterà quindi del film più lungo della saga, i cui capitoli, peraltro, arriveranno il 31 maggio su Disney+. L’ultima crociata si ferma a 115 minuti, mentre Il tempio maledetto ne conta 118. L’ultima crociata, con i suoi 128 minuti, è stato il film più lungo del franchise per diversi anni, dato che Il regno del teschio di cristallo non supera i 122 minuti. Ora, però, l’ultima avventura di Indy va ben oltre i capitoli precedenti, e si allinea a molti blockbuster contemporanei.

Come sappiamo, l’anteprima mondiale è attesa sulla Croisette per domani, 18 maggio. James Mangold (Ragazze interrotte, Quando l’amore brucia l’anima, Logan) ha ereditato la regia da Steven Spielberg, rimasto come produttore esecutivo. L’uscita nelle sale italiane è attesa per il prossimo 28 giugno, mentre l’anteprima nazionale si terrà al Taormina Film Fest.

Vi terremo aggiornati.

GUARDA ANCHE:

Indiana Jones e il Quadrante del Destino sarà presentato a Taormina

Il nuovo trailer di Indiana Jones e il Quadrante del Destino

Lo spot del Super Bowl

Il primo trailer e il poster di Indiana Jones e il Quadrante del Destino

La trama

Non conosciamo ancora i dettagli più specifici, ma sappiamo che la trama sarà legata all’Operazione Paperclip, il programma della Joint Intelligence Objectives Agency che reclutò più di 1.600 scienziati, ingegneri e tecnici tedeschi tra il 1945 e il 1959, alcuni dei quali ex membri del partito nazista. L’antagonista Voller (Mads Mikkelsen) è infatti ispirato a Wernher Von Braun, il padre del programma spaziale statunitense.

Il cast

Nel cast di Indiana Jones 5 figurano Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Boyd Holbrook, Thomas Kretschmann, Toby Jones, Shaunette Renée Wilson e Antonio Banderas.

La produzione

La produzione è curata da Kathleen Kennedy e Frank Marshall, veterani del franchise, insieme a Steven Spielberg, che per la prima volta non siede dietro la macchina da presa. Le musiche saranno ancora di John Williams.

Fonte: ComingSoon.net