Cinema

Indiana Jones e il Quadrante del Destino: cosa dicono le prime recensioni?

Pubblicato il 19 maggio 2023 di Filippo Magnifico

Il 18 maggio 2008 veniva presentato al Festival di Cannes Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. Esattamente quindici anni dopo, il 18 maggio 2023, sempre a Cannes è stato presentato in anteprima mondiale il quinto capitolo della saga, Indiana Jones e il Quadrante del Destino, in arrivo nelle nostre sale il 28 giugno. Per l’occasione il protagonista Harrison Ford ha ricevuto una Palma d’Oro a sorpresa:

Con la première sono anche arrivate le prime recensioni, che hanno evidenziato una netta spaccatura nella critica. Su Rotten Tomatoes il film al momento presenta una percentuale pari al 50%, c’è chi è rimasto particolarmente soddisfatto da questa ultima avventura di Indiana Jones e chi, invece, non ha trovato la conclusione di questa saga soddisfacente.
Ecco alcuni estratti:

“Indiana Jones ha ancora una certa classe old school.”
– Peter Bradshaw, Guardian

“James Mangold porta le avventure del personaggio a una conclusione soddisfacente.”
– James Mottram, South China Morning Post

“Alla fine sembra la contraffazione di un tesoro inestimabile: la forma e il luccichio potrebbero risultare superficialmente convincenti per un po’, ma l’artigianato povero risulta sempre più evidente mentre lo si guarda.”
– Robbie Collin, Daily Telegraph (UK)

“È divertente; è stravagante; funziona.”
– Stephanie Bunbury, Deadline Hollywood Daily

“Nessuno con un cervello potrebbe mai confrontare favorevolemente Dial of Destiny con i primi tre film.”
– Donald Clarke, Irish Times

“Un film che esiste solo per appianare le lamentele dei fan, ‘The Dial of Destiny’ è un film d’avventura in giro per il mondo che va così sul sicuro che anche il suo eroe ottantenne non sembra mai essere in pericolo significativo.
– David Ehrlich, IndieWire

“Se ti unisci a lui per il viaggio, risulta un degno addio al all’archeologo avventurieri preferito del cinema.”
– John Nugent, Empire Magazine

“Harrison Ford è l’eroe del momento. Interpreta anche le scene più deboli con convinzione e umorismo. La sua interpretazione regge tutto il film.
– Geoffrey Macnab, Indipendent (UK)

Interpretato da Harrison Ford nel ruolo del leggendario eroe archeologo e diretto da James Mangold (Le Mans ‘66 – La grande sfida, Logan – The Wolverine), il film vede nel cast anche Phoebe Waller-Bridge (Fleabag), Antonio Banderas (Dolor y gloria), John Rhys-Davies (I predatori dell’arca perduta), Toby Jones (Jurassic World – Il regno distrutto), Boyd Holbrook (Logan – The Wolverine), Ethann Isidore (Mortale) e Mads Mikkelsen (Animali Fantastici – I segreti di Silente).

Il film è prodotto da Kathleen Kennedy, Frank Marshall e Simon Emanuel, mentre Steven Spielberg e George Lucas sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta ancora una volta da John Williams, che ha firmato le musiche di ogni avventura di Indiana Jones a partire dall’originale I predatori dell’arca perduta nel 1981.