Il pianeta preistorico, la serie prodotta esecutivamente da Jon Favreau, Mike Gunton e BBC Studios Natural History Unit che mescola CGI e scenari naturali per ricreare l’epoca dei dinosauri, sta per tornare con la seconda stagione. I nuovi episodi arriveranno a partire dal 22 maggio e per cinque sere di fila, a un anno praticamente esatto dalla stagione 1. Ecco il trailer…
Il pianeta preistorico combina le ultime scoperte scientifiche in fatto di dinosauri con una tecnologia allo stato dell’arte per esplorare gli spettacolari habitat e gli abitanti della Terra preistorica, in un’esperienza mai così immersiva. La stagione 2 presenterà nuovi dinosauri, come il Tarchia (nella foto), uno dei più imponenti Anchilosauri, ma ritornerà anche ai dinosauri più amati, come il Tirannosauro. Come la prima stagione, anche questa sarà narrata da Sir David Attenborough.
Jay Hunt, Creative Director, Europe, Apple TV+, ha dichiarato:
La pluripremiata prima stagione di Il pianeta preistorico ha riportato in vita i dinosauri in un modo che il pubblico non aveva mai visto prima. Collaborando con il brillante Jon Favreau e con i nostri fantastici partner della BBC, siamo entusiasti di poter offrire ancora una volta agli spettatori l’opportunità di immergersi nel nostro mondo come era 66 milioni di anni fa e di farli entrare in contatto con creature ancora più strane e meravigliose.
La serie è prodotta dal team della BBC Studios Natural History Unit con il supporto degli effetti visivi fotorealistici di MPC (Il re leone, Il libro della giungla). Il pianeta preistorico svela fatti poco conosciuti e sorprendenti della vita dei dinosauri, sullo sfondo degli ambienti del Cretaceo, tra cui coste, deserti, acqua dolce, mondi ghiacciati e foreste. Dalle sorprendenti tecniche genitoriali del Tyrannosaurus rex, fino all’esplorazione delle misteriose profondità degli oceani e dei pericoli mortali provenienti dal cielo, la serie riporta in vita la storia della Terra come mai prima d’ora.