Il Festival di Cannes ha annunciato i membri della giuria dell’edizione 2023, che affiancheranno il già annunciato presidente Ruben Östlund. Saranno la regista marocchina Maryam Touzani, l’attore francese Denis Ménochet, la regista britannica di origini zambiane Rungano Nyoni, l’attroce, regista e produttrice americana Brie Larson, l’attore e regista americano Paul Dano, lo sceneggiatore e regista afghano Atiq Rahimi, lo sceneggiatore e regista argentino Damián Szifrón e la regista francese Julia Ducournau.
Il presidente Ruben Östlund ha vinto due volte la Palma d’Oro con Triangle of Sadness e The Square, ma anche gli altri membri della giuria hanno forti legami con Cannes. Julia Ducournau ha vinto la Palma d’Oro con Titane nel 2021, seconda donna dopo Jane Campion ad aver vinto il massimo premio al festival. Maryam Touzani ha presentato a Cannes Adam, suo debutto alla regia, nel 2019, e The Blue Caftan nel 2022. Anche Rungano Nyoni ha presentato a Cannes il suo debutto, I’m Not A Witch, mentre Damián Szifrón deve al festival la sua fama, avendo presentato lì il suo Storie pazzesche, poi candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 2015.
Nel frattempo veniamo anche a sapere che il regista iraniano Mohammad Rasoulof era stato invitato a far parte della giuria di Un Certain Regard (annunciata pochi giorni fa), ma il governo gli ha impedito di lasciare il paese. Rasoulof era stato temporaneamente rilasciato dalla prigione di Evin a Teheran (la stessa in cui era stato rinchiuso Jafar Panahi, che ora ha potuto lasciare il paese) per problemi di salute, e il festival aveva sperato di poterlo accogliere in maggio, ma purtroppo, come conferma lo stesso regista, non sarà così.
QUI e QUI i film della 76a edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 16 al 27 maggio.
Fonte: Deadline