SerieTV Trailer & Video Cinecomic netflix
Il secondo cour (quarto dell’anno) della seconda stagione di Vinland Saga, basato sul manga di Makoto Yukimura, inizierà il 4 aprile su Crunchyroll.
Per l’occasione sono stati diffusi due nuovi trailer. Il primo offre un’anteprima della nuova sigla di apertura Paradox di Survive Said:
Il secondo offre un’anteprima di Ember la nuova sigla finale degli haju:harmonics:
Inoltre qui potete vedere l’anteprima dell’episodio 13, della seconda stagione:
Ricordiamo che il primo cour della seconda stagione è iniziato il 9 gennaio, ed è disponibile in italiano su Crunchyroll. La serie è disponibile in simulcast anche su Netflix.
Inizia un nuovo millennio, nella parte meridionale della penisola Jutland in Danimarca.
Dopo la morte del suo nemico di lunga data, Askeladd, Thorfinn non ha più nulla per cui vivere.
Era stato comprato dal signore di quelle terre, Ketil, come “schiavo” per poi essere impiegato per lavorare nella sua fattoria.
Thorfinn conosce qui un giovane, Einar, che è uno schiavo proprio come lui.
L’incontro con Einar porta Thorfinn ad affrontare i peccati che ha commesso in passato e a iniziare a trovare una nuova ragione di vita.
Nel frattempo Canute, che è diventato il re d’Inghilterra, prova a estendere il suo dominio per fondare “la terra promessa”.
Questa è “la Storia di un Vero Guerriero (Saga)”.
“la Storia di una Espiazione e di una Redenzione (Saga)” che inizia dopo il prologo.
Il doppiaggio italiano è curato da studio Molok (SPY x FAMILY, Tokyo Revengers), la direttrice del doppiaggio è Giulia Franzoso.
Einar (Alessandro Zurla), Emma (Lorella De Luca), Ketil (Alessandro D’Errico), Leif (Marco Balzarotti), Lotte (Giada Sabellico) e il narratore (Gabriele Calindri).
La pubblicazione del manga è iniziata nel 2005 sulla rivista Weekly Shōnen Magazine della Kodansha, nello stesso anno è stata spostata sulla rivista seinen Monthly Afternoon. Il volume 27 uscirà il 23 giugno.
Yukimura ha iniziato a disegnare il quarto e ultimo arco del manga nel novembre del 2019. Nell’estate del 2022, il manga aveva 7 milioni di copie in circolazione.
In Italia è pubblicato da Star Comics.
Confermato il ritorno dello staff della prima stagione (Wit Studio), l’animazione della seconda è prodotta dallo studio MAPPA.
Alla regia Shūhei Yabuta (regista Inuyashiki Last Hero, regista 3D di Attack on Titan 3D). Le sceneggiature degli episodi sono scritte da Hiroshi Seko (Banana Fish, Ajin: Demi-Human) che occupa ancora una volta il ruolo di supervisore.
Il character designer è Takahiko Abiru (2011 Hunter × Hunter animation director), la colonna sonora è ancora una volta opera di Yutaka Yamada (Tokyo Ghoul, Donten ni Warau Gaiden: Ketsubetsu, Yamainu no Chikai).