The Mandalorian 3: la recensione del finale di stagione, The Return

The Mandalorian 3: la recensione del finale di stagione, The Return

Di Marco Triolo

Il ritorno a Mandalore si compie in questo finale di stagione di The Mandalorian, una lunga ed epica battaglia per il futuro dei Mandaloriani che mescola tutte le cose che fanno di Star Wars Star Wars: i corpo a corpo all’arma bianca (laser), le sparatorie western pew pew e le battaglie spaziali tra astronavi. C’è davvero tutto, girato con ormai grande scioltezza da Rick Famuyiwa, regista di ben tre episodi questa stagione, tra cui appunto questi ultimi due. Se l’episodio precedente era stato la vetta della stagione, finalmente a fuoco e capace di connettersi alla mitologia in maniera soddisfacente, questo finale soffre un po’ per l’eccessiva facilità con cui i Mandaloriani si riprendono da una situazione che sembrava disperata, e per lo scollamento tra ambizioni e medium televisivo. Non raggiunge, insomma, le vette drammatiche del precedente, ma chiude la stagione bene e, soprattutto, apre a una quarta stagione potenzialmente molto migliore.

Il perché è presto detto: senza fare spoiler, possiamo dire che la quest della stagione 3, ovvero la riconquista di Mandalore, sembra chiudersi praticamente del tutto qui. Per Mando e Grogu si apre un nuovo status quo con enormi potenzialità, che sembra votato a quel genere di micro-avventure verticali di cui tanto abbiamo lamentato la perdita lungo questa stagione. Sembra quasi che Jon Favreau abbia dovuto pagare pegno alla mitologia, decidendo però di levarsela di torno nell’arco di una sola stagione, per poi tornare a fare quello che gli riesce meglio.

La terza stagione di The Mandalorian ha avuto un bel po’ di problemi, di cui abbiamo ampiamente discusso in queste settimane, non da ultimo il fatto che Favreau abbia ricostituito lo status quo di Mando e Grogu in The Book of Boba Fett, anziché fare la chiave di questa stagione. La serie ha perso la sua spinta, anche per aver commesso il peccato capitale di cancellare, di fatto, gli sforzi di due intere stagioni pur di salvare il pupazzetto carino che fa vendere tanto merchandise. Forse, era inevitabile che questa fosse una stagione di passaggio, ma, se Favreau l’avesse usata per riunire i due protagonisti, forse avremmo meno l’amaro in bocca adesso.

Per fortuna che questi ultimi due episodi ci hanno almeno un po’ riappacificato con la serie, regalandoci grandi momenti, il ritorno di un ottimo villain come Moff Gideon (un sempre divertito Giancarlo Esposito) e momenti visivi di grande impatto, che ci hanno fatto dimenticare quanto, qualche episodio fa, The Mandalorian stesse rischiando di diventare The Book of Boba Fett.

L’inquadratura finale di questo episodio, piena di ironia, serve a riprendere la mira e sintetizza alla perfezione l’anima di questa serie. È, lo ribadiamo, quasi una promessa di Favreau, un’immagine programmatica che ci dice cosa dobbiamo aspettarci nella quarta stagione. Se sarà così, considerateci a bordo.

E ORA QUALCHE RIFLESSIONE CON SPOILER…

Nel corso di queste settimane abbiamo fatto tante previsioni, quasi tutte sbagliate. E per fortuna! Quindi no, Din Djarin non è assurto al trono di Mandalore con la Darksaber al suo fianco e no, la stagione non si è chiusa con un cliffhanger sul destino dei Mandaloriani. Al contrario, come si diceva, ha chiuso tutta la questione Mandalore per passare ad altro. Come sempre c’è stata troppa fretta, un problema che ha afflitto tutta la stagione: in due episodi, i Mandaloriani hanno ottenuto esattamente quello che volevano e il grande piano di Moff Gideon è stato sventato – anche se, va detto, è improbabile che quella che vediamo qui sia la sua uscita di scena definitiva, con un film sulla Nuova Repubblica in arrivo. Però è innegabile che Favreau e Famuyiwa abbiano fatto un ottimo lavoro nel creare il giusto crescendo per questo finale.

E a proposito di Nuova Repubblica: il nuovo status quo di Mando, come padre adottivo di Din Grogu e cacciatore di taglie che agisce esclusivamente di supporto ai Ranger, è ricco di potenzialità, perché elimina la necessità di spiegare ogni volta come mai Mando decida di intraprendere una certa missione. E apre a un’altra possibilità: che effettivamente Mando e Grogu facciano parte del film sulla Nuova Repubblica di Dave Filoni.

Un’ultima considerazione: era difficile replicare il colpaccio del finale della stagione 2, quell’entrata in scena di Luke Skywalker che resterà per sempre negli annali. Favreau decide saggiamente di non provarci nemmeno, sostituendo ai colpi di scena e al fanservice un accumulo di situazioni e showdown spettacolari. Va bene così, non è che ci debba essere sempre un cameo. E Favreau sembra esserne consapevole, non a caso ha scelto un titolo così ambiguo, The Return, che ovviamente si riferisce al ritorno a Mandalore, ma che sembra lasciare intendere che entro la fine dell’episodio rivedremo qualche personaggio illustre. Non è così e, per una volta, ne siamo lieti.

La terza stagione di The Mandalorian è ora disponibile per intero su Disney+.

LEGGI ANCHE

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Succession 4: la tragica epopea della famiglia Roy si conclude definitivamente – LA RECENSIONE DELLA STAGIONE FINALE 30 Maggio 2023 - 11:30

La conclusione di Succession è quanto di più giusto e soddisfacente sia mai stato scritto per uno show televisivo, un atto finale di cui sentiremo parlare a lungo.

La fantastica signora Maisel 5: la lunga scalata verso il successo – LA RECENSIONE DELLA STAGIONE FINALE 27 Maggio 2023 - 9:00

Giunge al capolinea La fantastica signora Maisel, il primo grande successo della piattaforma Prime Video. Ecco il nostro commento.

FUBAR: la recensione della serie Netflix con Arnold Schwarzenegger 25 Maggio 2023 - 16:30

La serie di Nick Santora fa il verso a True Lies e trasferisce le dinamiche della famiglia disfunzionale tra i corridoi della CIA

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI