Cinema Cinecomic

The Flash – Arrivano i primi commenti: “Il miglior film di supereroi di tutti i tempi!”

Pubblicato il 26 aprile 2023 di Filippo Magnifico

The Flash è stato uno dei grandi protagonisti del CinemaCon 2023, attualmente in corso. Ieri, durante il panel di Warner Bros. Discovery, è stato lanciato il nuovo trailer. Non solo, il pubblico presente ha visto in anteprima il film e, come sempre in questi casi, sui social sono arrivate le prime reazioni. E sono particolarmente positive.

Va sottolineato che, per stessa ammissione di Warner, la copia proiettata al CinemaCon non era definitiva. Ciononostante il pubblico ha particolarmente apprezzato il film, che è stato definito un incrocio tra Spider-Man: No Way Home e Ritorno al Futuro.
Ecco alcuni Tweet, ricordiamo che The Flash arriverà nelle sale italiane il 15 giugno.

Sì. #TheFlash è sul serio buono come si dice in giro. È Ritorno al Futuro che incontra Spider-Man: No Way Home con tutto l’umorismo e il cuore del primo e l’azione e le sorprese del secondo. Potrebbe risultare un po’ troppo ambizioso, ma è anche incredibilmente soddisfacente, commovente e divertente.

Non so cosa dire se non che #TheFlash è stato in grado di regalarmi molto più di quello che potevo sperare. La recitazione è eccezionale. Keaton ci offre tutto quello si poteva desiderare. Supergirl è il mio nuovo supereroe preferito? Questo film va oltre il mio hype e la cosa mi ha sinceramente stupito, non lo avrei mai pensato.

#TheFlash è STRAORDINARIO! Dimenticate la DC, è senza ombra di dubbio uno dei migliori film di supereroi mai realizzati. Le sequenze di azione sono fantastiche, il cast è grandioso. Il film pieno di dettagli nerd. Alla fine mi sono commosso. C’è tutto quello che si può volere da un film di supereroi e molto altro ancora.

Accidenti se #TheFlash è un buon film! È super inventivo sia visivamente che concettualmente. La dinamica dei due Barry Allen è incredibilmente ben fatta. Sono davvero curioso di vedere come proseguiranno.

#TheFlash è fantastico. So che Ezra Miller ha commesso molti errori, ma è incredibilmente bravo in questo film. Ho adorato Keaton, l’azione, l’umorismo e l’emozione. Andy Muschietti ha realizzato qualcosa di speciale.
WB non ha mostrato le scene dopo i titoli di coda.

Per essere un film che resetta il #DCU , fa anche un ottimo lavoro nel chiudere il cerchio.
Il ritorno di Michael Keaton come #Batman è semplicemente… PERFETTO.

#TheFlash è sul serio un buon film, soprattutto considerando quanto siamo saturi di storie sul multiverso.
È una versione davvero consapevole e affascinante di Flashpoint che punta efficacemente sulla nostalgia piuttosto che usarla come arma.

The Flash è senza ombra di dubbio uno dei migliori film di supereroi di tutti i tempi. Non sto scherzando, The Flash è l’esperienza cinematografica definitiva perché contiene un po’ di tutto! Azione, emozione, cuore, umorismo e tanta nostalgia. Ezra Miller è fenomenale nei panni del doppio Barry Allen. Anche Michael Keaton e Sasha Calle sono molto bravi. Questo è un film che il pubblico guarderà ancora e ancora. Oh, evitate tutti gli spoiler per questo film perché ci sono alcune sorprese davvero incredibili che vi lasceranno davvero a bocca aperta. Non vedo l’ora di rivederlo! #TheFlash

FIDATEVI DELL’HYPE! A parte i film di Christopher Nolan, #TheFlashMovie è il PIÙ GRANDE film DC degli ultimi 30 anni. Il film apre nuove incredibili strade nel mondo dei cinecomic e onora la tradizione DC degli anni passati. #TheFlash

Un mix riuscito di storia di formazione, azione stellare (mi è piaciuto molto lo stile dei poteri di Flash e la creatività in quelle scene) e tante risate.

#TheFlash è un buon film con momenti davvero cringe. Tutti i momenti con Batman e Supergirl sono incredibili! Anche gli easter egg. Ma la performance di Miller è stata fastidiosa per quanto mi riguarda, e ce ne sono 2 qui. L’azione e l’emozione sono meravigliose. La commedia no.

In “The Flash” i mondi si incontreranno quando Barry usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo, e cambiare gli eventi del passato. Quando il tentativo di salvare la sua famiglia inavvertitamente altera il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod torna a minacciare la distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi… A meno che Barry non riesca a convincere un Batman decisamente diverso a tornare in campo per salvare un kryptoniano imprigionato … malgrado non sia più colui che sta cercando. In definitiva, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza di Barry è correre per la sua vita. Ma questo estremo sacrificio sarà sufficiente a resettare l’universo?

Regia e cast

La sceneggiatura è opera di Christina Hodson (Bumblebee, Birds of Prey), mentre la regia è curata da Andrés Muschietti (La Madre, IT). Nel cast figurano Ezra Miller (Barry Allen / Flash), Kiersey Clemons (Iris West, storico interesse romantico di Barry), Maribel Verdú (Nora Allen, madre di Barry), Michael Keaton (il Batman di Tim Burton), Ben Affleck (il Batman di Zack Snyder), Sasha Calle (Supergirl), Ron Livingston (Henry Allen), Saoirse-Monica Jackson, Rudy Mancuso e Ian Loh (Barry bambino). Michael Shannon torna nel ruolo di Zod.

Flashpoint

Il film è ispirato a Flashpoint. Nei fumetti, Barry Allen torna indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre Nora, e stravolge la linea temporale dell’universo DC, ritrovandosi in un presente molto diverso: in questa timeline, lui non è mai diventato Flash e la Terra vive una profonda situazione di crisi, anche perché molti supereroi non sono più tali; Wonder Woman e le Amazzoni, ad esempio, hanno conquistato il Regno Unito, mentre Aquaman ha devastato l’Europa occidentale con un maremoto per annetterla al suo dominio. Batman esiste, ma dietro la sua maschera c’è Thomas Wayne, non suo figlio Bruce, rimasto ucciso durante la famigerata rapina.