The First Slam Dunk: Ecco i doppiatori italiani

The First Slam Dunk: Ecco i doppiatori italiani

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: The First Slam Dunk: Le voci di Ryota e Anzai nel nuovo trailer italiano

Anime Factory ha rivelato il cast dei doppiatori italiani di The First Slam Dunk, che come già dedotto dal materiale uscito finora, non vede il ritorno dei doppiatori della serie animata.

Leggiamo nel comunicato:

In Italia l’obiettivo è stato quello di riunire un cast il più possibile fedele alle nuove voci originali del film. Abbiamo l’onore, ma allo stesso tempo sentiamo la responsabilità, di offrire a tutti una coerenza totale a livello vocale con i personaggi, la loro indole e la loro personalità, così da rispettare e mantenere intatta la visione del maestro Inoue.

Parlando del film, il regista Takehiko Inoue qui al debutto con la sua opera prima, ha spiegato:

“I personaggi hanno continuato a vivere dentro di me anche dopo la fine della serie. […] Inoltre, così come io stesso sono cambiato dai tempi della serializzazione del manga, ci sono prospettive che volevo descrivere ma che allora non ero in grado di illustrare del tutto e prospettive che all’epoca non mi erano visibili. Spero che apprezziate questo come un nuovo ‘SLAM DUNK’, anche se è uno ‘SLAM DUNK’ con nuovi elementi”.

Ryuji Kochi, Presidente di TOEI Animation Europe S.a.S. ha aggiunto:

“Ci auguriamo fortemente che la versione doppiata in italiano del film THE FIRST SLAM DUNK faccia vivere ai fan italiani lo stesso tipo di esperienza dei fan in Giappone e nel mondo”.

I doppiatori italiani:

Mosè Singh (Ryota Miyagi)
Dimitri Winter (Hisashi Mitsui)
Alessandro Germano (Kaede Rukawa)
Alessandro Fattori (Hanamichi Sakuragi)
Diego Baldoin (Takenori Akagi)
Federica Simonelli (Ayako)
Antonio Paiola (Mitsuyoshi Anzai)
Debora Magnaghi (Kaoru Miyagi)

La sinossi:

Da sempre, Ryota Miyagi e il basket sono una cosa sola. A trasmettergli l’amore per questo sport è stato il fratello maggiore Sota, morto in un incidente in mare quando Ryota era ancora piccolo. Ryota è il playmaker della Shohoku, squadra che si è guadagnata un posto al torneo nazionale come rappresentante della Prefettura di Kanagawa nonostante sia un liceo sconosciuto. Ryota è pronto, assieme ai suoi compagni di sempre, ad affrontare “l’imbattibile” Sannoh, il team campione del torneo nazionale.

La storia di Slam Dunk

L’opera è basata sul manga SLAM DUNK, pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Jump dal numero 42 (1990) al numero 27 (1996).

Il 20 maggio 2021 Planet Manga (Panini Comics) ha concluso la pubblicazione dell’edizione shinsou saihenban del manga di Slam Dunk, di Inoue Takehiko, composta da 20 numeri.

Hanamichi Sakuragi, fisico imponente, capigliatura rossa sgargiante, fama di teppista e un triste record in campo sentimentale: durante le medie è infatti stato scaricato da ben 50 ragazze!
Un pessimo curriculum con cui approdare al liceo Shohoku, ma il destino ha il volto della bella Haruko e sta per porgli una fatidica domanda: “A te piace il basket?”.

La serie ha venduto più di 120 milioni di copie in Giappone, è stata adattata in un anime composto da 101 episodi che è andato in onda dal 1993 al 1996.

I doppiatori originali

Ecco le voci del cast principale: Shugo Nakamura (Ryota Miyagi), Jun Kasama (Hisashi Mitsui), Shin’ichirō Kamio (Kaede Rukawa), Subaru Kimura (Hanamichi Sakuragi), Kenta Miyake (Takenori Akagi).

Lo staff

Inoue Takehiko dirige la pellicola ed è l’autore della sceneggiatura. Il character designer e direttore dell’animazione è Yasuyuki Ebara (Kabaneri of the Iron Fortress).

I registi tecnici sono: Katsuhiko Kitada (Attack on Titan episodes, Major: Yūjō no Winning Shot), Naoki Miyahara (Digimon Adventure, Popin Q), Toshio Ōhashi (LayereD Stories 0), Fumihiko Suganuma (episode director Shirobako) e Yū Kamatani (Looking for Magical DoReMi, Precure Super Stars!).

Il direttore del suono è Yota Tsuruoka. Il tema iniziale è cantato dal gruppo The Birthday mentre 10-FEET canterà il tema finale “Dai Zero Kan“.

La pellicola, animata dalla Toei Animation (lo stesso studio che nel 1993 ha realizzato la serie animata) e da DandeLion Animation Studio, è uscita nelle sale giapponesi il 3 dicembre.

The First Slam Dunk ha vinto come miglior film animato agli Oscar giapponesi.

La pellicola sarà disponibile in lingua originale e sottotitolata in italiano solo per un giorno, il 10 maggio. Mentre si potrà vedere doppiata dall’11 al 17 maggio.

LEGGI ANCHE

Sean Gunn sarà Maxwell Lord nel nuovo DC Universe 9 Dicembre 2023 - 13:30

Sean Gunn interpreterà Maxwell Lord nel nuovo DC Universe di James Gunn e Peter Safran, ma non sappiamo quando debutterà.

Echo “piacerà ai fan di Daredevil”, ecco le prime reazioni 8 Dicembre 2023 - 10:30

I primi commenti della stampa americana elogiano la brutalità e i toni di Echo, ma anche l'interpretazione di Alaqua Cox.

Aquaman e il regno perduto, un trailer internazionale con scene inedite 7 Dicembre 2023 - 13:00

È disponibile il trailer cinese di Aquaman e il regno perduto, molto ricco d'azione e di scene inedite. L'uscita è attesa per il 20 dicembre.

Deadpool 3: Ryan Reynolds non è contento degli spoiler, il suo messaggio 6 Dicembre 2023 - 18:45

Ryan Reynolds, attualmente impegnato con le riprese di Deadpool 3, è preoccupato per i leak che rischiano di rovinare l’effetto sorpresa del suo film.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI