Box Office Cinema Mondiale

Suzume: Gli incassi in Cina superano quelli in Giappone

Pubblicato il 18 aprile 2023 di Marlen Vazzoler

Suzume di Makoto Shinkai ha ottenuto un grandissimo successo in Cina, dopo aver staccato 10 milioni di biglietti nei primi tre giorni di programmazione del film, la pellicola ha superato il record di incassi di .your name (2016).

Ma Suzume non si è fermato qui, è diventato il film animato di maggior successo in Cina ed ha superato i 22,6 milioni di spettatori.

Fino al 17 aprile, in meno di un mese dalla sua uscita, la pellicola ha incassato in Cina 752 milioni di yuan (circa 14,6 miliardi di yen/$109 milioni).

In Giappone, dove è uscito nel novembre del 2022, gli incassi del film fino a domenica scorsa ammontano a 14.48 miliardi di yen ($108 milioni).

Cina e l’animazione giapponese

Cai Gongming, CEO di Road Pictures, ha spiegato a Branc che la Cina si sta riprendendo rapidamente, dopo aver abbandonato la politica zero COVID.

Fondata nel 2014, la società inizialmente si è concentrata sulla produzione e sulle co-produzioni con Hollywood e l’Europa. Nel 2017 hanno iniziato a importare e distribuire film, tra cui Un affare di famiglia di Hirokazu Kore-eda.

La pellicola ha quasi incassato 100 milioni yuan al botteghino, un record per un film live-action giapponese. Un risultato superiore al box office giapponese è arrivato per il film d’animazione HELLO WORLD, diretto da Tomohiko Itō, che ha incassato 136 milioni di yuan.

Negli ultimi anni la compagnia si è concentrata sull’animazione giapponese, distribuendo film come One Piece Film: Red e Suzume.

2022 vs 2023

La quota maggiore del mercato cinese è dominata dai film di produzione nazionale: nel 2022, la quota dei film stranieri rappresentava solo il 20% del totale.

Le città cinesi sono suddivise in sei classi in base alla popolazione e al livello economico: città di prima linea, nuove città di prima linea, città di seconda linea, città di terza linea, città di quarta linea e città di quinta linea. Negli ultimi anni, la crescita del “mercato suburbano inferiore” al di sotto delle città di terza linea è stata notevole e il divario tra il loro livello economico e quello delle grandi città si sta riducendo.

Oggi, le città di quarta linea rappresentano la quota maggiore dell’esercizio cinematografico.

Nel 2019 il box office cinese ha registrato un incasso record di 641.48 miliardi di yuan, ma quest’anno il mercato si sta riprendendo rapidamente e mostra segni di ulteriore crescita. Nel primo trimestre gli incassi totali hanno raggiunto i 158 miliardi di yuan, pari al 50% del totale del 2022, e se questa tendenza continua, potrebbe superare i risultati del 2019.

Fonti Branc, Manichi, NHK