Cinema

Super Mario Bros., cosa succede nelle scene dopo i titoli di coda?

Pubblicato il 06 aprile 2023 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di Super Mario Bros

Super Mario Bros segue il modello del Marvel Cinematic Universe, e offre due scene “bonus”: una durante e una dopo i titoli di coda. Vediamo di cosa si tratta…

ATTENZIONE: SPOILER DA QUI IN POI

La prima scena

Come di consueto, la prima scena è collocata al termine dei titoli grafici. Ritroviamo Bowser al pianoforte, mentre intona la sua sdolcinata canzone d’amore per Peach. Il sovrano delle Terre Oscure è innamorato della principessa del Regno dei Funghi, e sperava di sposarla per governare il mondo al suo fianco. Il suoi piani sono però stati sventati dalla stessa Peach e da Mario, che hanno sabotato il matrimonio prima che la battaglia si spostasse a Brooklyn. Sconfitto da Mario e Luigi, Bowser è stato poi costretto da Peach a ingurgitare un fungo rimpicciolente.

La canzone si interrompe quando una guardia dei Toad intima a Bowser di smetterla, ed è a quel punto che torniamo alla realtà: il cattivone è infatti rinchiuso in una gabbietta per gli uccelli, dove gli è stato comunque garantito un pianoforte in miniatura: il rispetto dei diritti umani è importante nel Regno dei Funghi. A Bowser non resta quindi che crogiolarsi nella sua prigionia.

La seconda scena

Se la prima scena è puramente umoristica, la seconda – molto più breve, e posta alla fine del rullo testuale – anticipa invece qualcosa del potenziale sequel. Le inquadrature ci riportano nei sotterranei di Brooklyn, laddove si trova il passaggio per i mondi di Bowser, Donkey Kong, Peach ecc. È proprio lì che vediamo un uovo bianco a chiazze verdi, evidentemente trasportato a New York insieme a una parte del Regno dei Funghi, prima della battaglia finale. L’uovo comincia a schiudersi, e dall’interno si sente un verso molto riconoscibile.

Chiunque abbia familiarità con la saga di Mario – o abbia quantomeno giocato a Super Mario World – sa bene che l’uovo appartiene a Yoshi: il simpatico dinosauro verde affianca Mario fin dal celebre gioco per Super Nintendo, e il nostro eroe può cavalcarlo nel corso dei livelli. Fra l’altro, durante il film abbiamo già visto alcuni esemplari della sua specie, che si muovevano in branco mentre Peach, Mario e Toad attraversavano la Terra dei Dinosauri. Se Nintendo e Illumination decideranno di realizzare un sequel, possiamo star certi che Yoshi avrà un ruolo importante.

Il cast

Chris Pratt presta la voce a Mario, Anya Taylor-Joy è la Principessa Peach, Charlie Day è Luigi e Jack Black dà la voce a Bowser; Keegan-Michael Key interpreta Toad, Seth Rogen e Fred Armisen sono rispettivamente Donkey e Cranky Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike.

Regia e sceneggiatura

Alla regia troviamo Aaron Horvath e Michael Jelenic, che hanno già collaborato alla serie animata Teen Titans Go! e al film Teen Titans Go! To the Movies. La sceneggiatura è invece opera di Matthew Fogel (The Lego Movie 2: Una nuova avventura, Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo).

Produzione

Co-finanziato da Universal e Nintendo, il film è prodotto da Chris Meledandri di Illumination e da Shigeru Miyamoto, creatore del gioco originale.