Cinema

Peter Pan & Wendy arriva su Disney+: la storia del bambino che non voleva crescere secondo David Lowery

Pubblicato il 28 aprile 2023 di Filippo Magnifico

Peter Pan & Wendy, la rivisitazione in live-action del romanzo di J. M. Barrie e del classico d’animazione del 1953, arriva su Disney+.
Diretto da David Lowery (Sir Gawain e il Cavaliere Verde, Il drago invisibile), il film racconta la storia di Wendy Darling, una giovane ragazza che ha paura di lasciarsi alle spalle la sua casa d’infanzia, che incontra Peter Pan, un ragazzo che si rifiuta di crescere. Insieme ai suoi fratelli e a una fatina, Trilli, viaggia con Peter verso il magico mondo dell’Isola che non c’è. Lì incontra un malvagio pirata, Capitan Uncino, e intraprende un’avventura emozionante e pericolosa che cambierà la sua vita per sempre.

Il trailer

Abbiamo recentemente partecipato alla conferenza stampa del film, che si è svolta via Zoom e ha visto la partecipazione del regista e del cast, composto da Jude Law, Alexander Molony, Ever Anderson e Yara Shahidi.
David Lowery ha parlato del suo approccio alla storia e al film:

Inizialmente ho pensato “Beh, si tratta di Peter Pan, conosco la storia, quanto potrà essere difficile?”. Poi nel corso degli anni, sviluppando la sceneggiatura, mi sono reso conto che non solo c’era molto altro da scoprire al suo interno, ma che c’erano anche molte altre cose che non si erano mai viste veramente sullo schermo.

Il suo intento, quindi, è stato mostrare la stessa storia attraverso una nuova luce:

Offrire al pubblico un film con il Peter Pan e la Wendy che conoscono e amano, presentandoli però sotto una luce nuova. È stata questa la vera sfida, trovare quella luce e la trama di quella luce.

Una luce che risplende anche grazie a Wendy:

Wendy è il motore del pubblico. È lei che va nell’Isola che non c’è e noi andiamo con lei. Volevamo sul serio onorare questo punto di vista.

Altra cosa molto importante per il regista, è stata la componente di realtà, anche se questo forse non è il termine più adatto:

È stato qualcosa di davvero importante per me. Non voglio usare la parola “reale”, perché stiamo parlando di un film con i bambini voltanti, ma volevo che l’Isola che non c’è sembrasse sul serio un luogo che si potesse visitare. Non volevo un palcoscenico o troppa CGI, volevo che fosse a portata di mano. È una versione dell’Isola che non c’è che non abbiamo mai visto prima. Non solo l’isola tropicale, hawaiana delle generazioni passate, questa è una versione audace e mozzafiato, quasi rinvigorente da vedere sullo schermo.

Jude Law ha parlato del suo Capitan Uncino, per certi versi una versione inedita del personaggio che tutti noi abbiamo imparato a conoscere:

David mi ha dato la possibilità di capire sul serio questo personaggio e scavare nel suo passato, capendo quindi cosa lo ha reso cattivo. Per me era importante che ci fosse una componente di verità in lui.

Anche l’attore ha cercato di rendere il suo personaggio il più reale possibile:

Nel libro viene descritto come l’unico pirata di cui Long John Silver aveva paura, quindi sapevo che doveva essere spaventoso, davvero spaventoso, e fisicamente presente ma senza cadere nella pantomima. Doveva essere onesto e reale.

Alexander Molony, si è soffermato sull’importanza di un personaggio come Peter Pan:

È stato un grande onore interpretare un personaggio così amato e conosciuto dalle persone.

E sulla grande sfida che questo ruolo rappresenta, anche dal punto di vista fisico:

Ho iniziato a prepararmi due mesi prima delle riprese. Abbiamo passato un bel po’ di tempo a lavorare sul volo e sui combattimenti. È stato grandioso, ma per ogni sequenza è stato necessario molto impegno.

Yara Shahidi, che interpreta Trilli, ha rivelato di non aver recitato con il resto del cast. Le riprese del suo personaggio si sono svolte su un altro set, e Trilli è stata successivamente inserita nel film in post-produzione:

Questa cosa ha richiesto così tanta immaginazione ma in realtà è stata una sfida piuttosto divertente. Oltretutto sono stata fortunata perché ho potuto vedere alcune scene del film proprio mentre lo stavano preparando. Ma io in realtà mi trovavo in un bellissimo magazzino di Burbank.

Per quanto riguarda Ever Anderson, ha rivelato di aver particolarmente apprezzato le nuove sfumature offerte alla sue Wendy:

Fin dall’inizio, quando ho ricevuto la sceneggiatura per la prima volta mentre stavo facendo il provino, ho percepito questa ventata di novità per Wendy. Il suo cuore è votato all’avventura e si può benissimo immaginare quanto non fosse stato facile per lei come donna nei primi anni del 1900. Quello che ho amato di Wendy è che nonostante tutte le sfide che ha dovuto affrontare è sempre rimasta fedele a se stessa. Ha continuato a sognare e ha continuato a seguire ciò che amava.

L’attrice si è poi soffermata sul profondo legame tra Wendy e Trilli:

Ho adorato il rapporto tra Trilli e Wendy in questa versione. Sono unite e lavorano insieme per ascoltarsi a vicenda, lavorano insieme e si aiutano.

Decisamente d’accordo Yara Shahidi:

Wendy è la prima a riconoscere la magia di Trilli, che permette all’intero gruppo di volare. Trilli non è assolutamente abituata al fatto che qualcuno le riconosca un merito. Ci sono molti momenti sottili davvero belli in cui si può capire che Wendy sta guardando Trilli andando oltre quello che gli altri vedono.

La sceneggiatura di Peter Pan & Wendy è opera di David Lowery & Toby Halbrooks (Sir Gawain e il Cavaliere Verde) ed è basata sul romanzo di J. M. Barrie e sul film d’animazione Le avventure di Peter Pan. Il film è prodotto da Jim Whitaker (Il drago invisibile), mentre Adam Borba (Nelle Pieghe del Tempo), Thomas M. Hammel (Thor: Ragnarok) e Toby Halbrooks sono i produttori esecutivi.
Il film è da oggi disponibile su Disney+.