Cinema Cinecomic

Kraven il Cacciatore: le prime scene preannunciano un film particolarmente violento

Pubblicato il 25 aprile 2023 di Filippo Magnifico

Aaron Taylor-Johnson è il protagonista di Kraven the Hunter, il cinecomic diretto da J.C. Chandor che racconta le avventure del personaggio Marvel.
Le prime scene del film sono state mostrate al pubblico del CinemaCon (per il trailer si dovrà attendere la prossima estate), durante il panel di Sony Pictures, e preannunciano un’opera particolarmente violenta: Kraven the Hunter sarà il primo film Marvel Rating R della Sony.
Ecco la descrizione:

Vediamo Kraven che ferma un gruppo di bracconieri nella natura, Kraven li uccide come se fosse un animale. Usa armi, le mani e addirittura i suoi denti per mordere un bracconiere, sputando sangue. Si arrampica sui muri e si getta sulle prede com un felino. Ma il conflitto principale è con suo padre, interpretato da Russell Crowe, che lo ha allevato in una dinamica da cacciatore/preda.
In generale, la sequenza ha mostrato moltissimo sangue. Kraven usa ogni tipo di arma e trappola per decapitare e più in generale fare a pezzi i suoi nemici. Le scene mostrate hanno anche introdotto un nuovo misterioso personaggio interpretato da Ariana DeBose.

Si è intravisto brevemente il costume classico del personaggio, Aaron Taylor Johnson lo estrae da una vecchia cassa. Ma la maggior parte delle sequenze lo hanno mostrato senza il costume. A sorpresa, è anche stato mostrato un altro villain di Spider-Man: Rhino, interpretato da Alessandro Nivola. È stata mostrata una scena di lotta tra i due, con il primo che si inietta un siero che lo trasforma in un enorme rinoceronte (nello specifico si è visto solo il braccio).

Il film farà parte del cosiddetto Sony’s Spider-Man Universe (come Venom, Morbius e il prossimo Madame Web, per intenderci). Il progetto è stato concepito come una via di mezzo tra Man on Fire e Logan.

Kraven il cacciatore

Sergei Kravinoff, alias Kraven, è stato creato nel 1964 da Stan Lee (testi) e Steve Ditko (disegni) su Amazing Spider-Man n. 15. Appartenente a una nobile famiglia russa, Kraven è un cacciatore ossessionato dall’idea di sconfiggere l’Uomo Ragno. Può tenergli testa grazie una misteriosa pozione – scoperta in Africa – che gli conferisce caratteristiche fisiche sovrumane, quali forza, resistenza, velocità, riflessi e fattore rigenerante. Questo supervillain è al centro di L’ultima caccia di Kraven, una delle storie più belle e cupe dell’Arrampicamuri, pubblicata nel 1987 su sceneggiatura di J.M DeMatteis: il cacciatore riesce inizialmente a battere Spidey, seppellendolo vivo dentro una tomba, ma il Ragno si libera e ribalta le sorti dello scontro.

Il cast

Nel cast figurano Aaron Taylor-Johnson (Kraven), Russell Crowe (forse il padre di Kraven), Fred Hechinger (il Camaleonte), Ariana DeBose (Calypso), Alessandro Nivola,l (Rhino) Christopher Abbott (lo Straniero) e Levi Miller.

Il regista

Alla regia troveremo J.C. Chandor, noto per Margin Call, 1981: Indagine a New York, All Is Lost e Triple Frontier.

La sceneggiatura

Il copione è opera di Richard Wenk (Solo 2 ore, I mercenari 2, The Equalizer, I Magnifici 7, Jack Reacher: Punto di non ritorno, The Equalizer 2) e Art Marcum & Matt Holloway (Iron Man, Punisher – Zona di guerra, Transformers – L’ultimo cavaliere, Men in Black: International, Uncharted).
L’uscita del film è prevista per il prossimo ottobre.

Fonte: Discussing Film