Cinema Ultime News

Air: Ben Affleck spiega perché Michael Jordan non appare nel film

Pubblicato il 10 aprile 2023 di Marco Triolo

Air – La storia del grande salto, il nuovo film di Ben Affleck, racconta di come la Nike abbia convinto Michael Jordan a diventare il suo testimonial di punta, creando le celebri Nike Air per suggellare il patto. Jordan è dunque fondamentale nel film, eppure Affleck ha preso la scelta precisa di non mostrarlo mai in volto, evitando di scritturare un attore nel suo ruolo. Quando appare, Jordan è di spalle, oppure vengono inquadrate le sue mani o altri dettagli.

C’è una ragione precisa: per Affleck, nessun attore avrebbe mai potuto interpretare il campione di basket, vera e propria leggenda che ha oltrepassato i confini del mondo sportivo per farsi icona culturale.

Il regista ha spiegato la cosa prima della proiezione al SXSW il mese scorso:

Come racconti una storia su Michael Jordan senza che si veda mai? Quando sei quel tipo di persona, quando diventi ben più di un eroe o un atleta, o persino un’icona, inizi a diventare un’idea per la gente. Li ispiri e inizi a rappresentare speranza ed eccellenza e grandezza. Sei unico. E non c’era verso che chiedessi al pubblico di credere che qualcun altro a parte Michael Jordan fosse Michael Jordan. Il che era anche contrario ai miei stessi interessi, francamente, perché sapevo che avrebbe distrutto il film. Lo vedrete nel film [in filmati d’archivio], ma vedrete Michael Jordan come realmente è, nel suo autentico, magistrale genio che tutti quanti possiamo ammirare. È stata una scelta deliberata. Ho pensato che fosse troppo maestoso perché qualcuno potesse impersonarlo – e, come ho detto a lui, “Sei troppo vecchio per interpretare il ruolo”.

In un comunicato stampa, Affleck ha ulteriormente elaborato:

Michael Jordan è così famoso che onestamente sentivo che, se avessimo mai visto un attore interpretarlo, sarebbe stato difficile per il pubblico sospendere l’incredulità, perché, secondo me, non si può convincere nessuno che qualcuno che non è Michael Jordan sia Michael Jordan. Sentivamo che un modo più interessante di raccontare la storia fosse farlo esistere nell’etere del film. Il fatto che chiunque ne parlasse ma non lo vedessimo è analogo all’esperienza [che abbiamo] delle celebrità e delle star sportive nel mondo di oggi, perché la maggior parte delle persone passano tutta la vita senza mai incontrare o vedere la propria star sportiva o celebrità preferita di persona. Perciò vediamo Michael solo in clip e per poco. Non lo vediamo mai interamente di persona, perché vederlo di persona vorrebbe dire ancorargli i piedi a terra in un modo che il film non vuole.

Air – La storia del grande salto è già nelle sale italiane. QUI ne potete vedere il trailer.

Fonte: The Hollywood Reporter