È tempo di cambiamenti in casa Marvel e un altro segnale è arrivato nelle ultime ore. Dopo ben 17 anni, Victoria Alonso ha lasciato i Marvel Studios. Figura di spicco all’interno della società, Alonso ha lavorato alle pellicole dell’Universo Cinematografico Marvel a partire dal 2006, come responsabile degli effetti visivi.
Ha contribuito al successo di molti film dell’MCU, tra cui Iron Man, Thor, Captain America, The Avengers, Guardians of the Galaxy, Black Panther, Captain Marvel e molti altri, diventando produttrice esecutiva e, nel 2021, President, Phyisical and Postproduction, VFX and Animation Production. Alonso era, in poche parole, responsabile della post-produzione di tutti i progetti targati Marvel Studios. È stata, inoltre, un’attivista per la diversità e l’inclusione nell’industria cinematografica.
Secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, il suo incaricato è terminato il 17 marzo e non sono stati resi noti i motivi legati alla fine di questa lunga collaborazione. Molti, però, sono i rumor che si stanno diffondendo nel web. Sembra, infatti, che la performance molto al di sotto delle aspettative di Ant-Man and the Wasp: Quantumania abbia avuto un ruolo determinante nel suo allontanamento.
Vulture ha recentemente dedicato un lungo approfondimento agli effetti visivi del film. Secondo molti, infatti, Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarebbe stato distribuito con troppa fretta e questo avrebbe inevitabilmente influito sulla resa della pellicola, giudicata al di sotto delle aspettative. Un problema che in molti hanno riscontrato nelle ultime produzioni targate Marvel Studios.
Con un tweet Chris Lee, reporter del New York Magazine, ha sottolineato che Alonso è stata direttamente responsabile dell’ambiente di lavoro tossico che si è creato nella sezione VFX dei Marvel Studios:
SO many VFX sources have told me Victoria Alonso was singularly responsible for Marvel's toxic work environment: a kingmaker who rewarded unquestioning fealty with an avalanche of work, but who also maintained the blacklist that kept FX pros wild eyed with fear
— Chris Lee (@__ChrisLee) March 20, 2023
Parole che però sono state smentite da Joanna Robinson di Vanity Fair:
This is just the absolutely opposite of what I’ve heard from every person who has ever worked with her. I’d call it a gross mischaracterization. https://t.co/wSNGp2yR2K
— Joanna Robinson (@jowrotethis) March 20, 2023
Fonte: THR