Il nuovo rumor sull’universo di Star Wars arriva dal podcast The Hot Mic dell’insider Jeff Sneider, e ha a che vedere con la presidente di Lucasfilm Kathleen Kennedy. Stando ad alcune fonti fidate del giornalista, Kennedy rischia il posto se non riuscirà a portare nelle sale un nuovo film di Star Wars per Natale 2025.
Afferma Sneider:
Dicono che sembra che Kathleen Kennedy abbia l’abitudine di prendere decisioni dal nulla. Quando Sharmeen [Obaid-Chinoy, regista del prossimo film della saga] è stata ingaggiata, secondo la fonte è sembrata una scelta casuale per un film così importante. Aveva diretto documentari ed episodi di Ms. Marvel, non è che spuntasse dal nulla, ma mettiamola così: quando cerchi il suo nome su Google, risulta come una giornalista pakistano-canadese. Non c’è niente di male in questo, semplicemente non è il risultato che ti aspetti quando cerchi su Google chi dirigerà il prossimo film di Star Wars. Mi dicono che il posto di lavoro di Kathleen Kennedy dipende dal far uscire un film per Natale 2025. Se non ci sarà alcun film nelle sale a Natale 2025, non ci sarà alcun lavoro.
Sono anni che Kennedy sta tentando di mettere in piedi nuovi progetti legati alla Galassia Lontana Lontana. Nel tempo sono stati messi in cantiere una trilogia di Rian Johnson, un film scritto dagli showrunner di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, uno prodotto da Kevin Feige, capo dei Marvel Studios, e scritto da Michael Waldron (Loki), Rogue Squadron di Patty Jenkins (regista di Wonder Woman) e un progetto scritto e diretto da Taika Waititi. Nessuno di questi è entrato in lavorazione, mentre il film di Waititi, che secondo i piani iniziali sarebbe dovuto uscire a dicembre di quest’anno, è in alto mare.
A questo punto, il film di Sharmeen Obaid-Chinoy, del quale Steven Knight (Peaky Blinders) sta riscrivendo la sceneggiatura dopo la fuoriuscita di Damon Lindelof e Justin Britt-Gibson, sembra l’unico possibile candidato per quella finestra. Se riuscirà a uscire per Natale 2025, sarà il primo film di Star Wars a vedere il buio della sala sin dall’uscita de L’ascesa di Skywalker, a Natale 2019.
Fonte: Bespin Bulletin