SerieTV News Poster & Immagini Cinecomic
LEGGI ANCHE: Secret Invasion dal 21 giugno su Disney+?
Vanity Fair ha dedicato un approfondimento a Secret Invasion, corredandolo di varie foto ufficiali che mostrano i protagonisti della serie.
Anzitutto, l’articolo sottolinea ciò che molti già immaginavano: il piano degli Skrull – o quantomeno di una fazione degli alieni – è mettere i propri agenti in posizioni di potere attorno al globo, grazie alle loro capacità mutaforma. Tale strategia è opera di un gruppo estremista che è stanco di aspettare una nuova casa per la propria specie (promessa da Nick Fury al termine di Captain Marvel, ma mai trovata). Gravik (Kingsley Ben-Adir) è il capo della resistenza che ha radicalizzato la suddetta fazione, separatasi da quella di Talos.
Tra di loro c’è anche la figlia di quest’ultimo: G’iah, interpretata da Emilia Clarke. G’iah è già apparsa bambina in Captain Marvel, ma ora è un’adulta che non vuole più aspettare le promesse degli umani.
Questa gente ha promesso un sacco di cose molto tempo fa, e non è successo granché. Quindi, comprensibilmente, ne è nato del risentimento.
Il produttore esecutivo Jonathan Schwartz cita Homeland e The Americans come fonti d’ispirazione:
Troverete che ci sono persone di cui potete fidarvi, o di cui pensate di potervi fidare – oppure, di cui potete fidarvi solo fino a un certo punto.
Fury si troverà a collaborare con James Rhodes (Don Cheadle), diventato il braccio destro del Presidente, e con l’agente della CIA Everett Ross (Martin Freeman), appena visto in Black Panther: Wakanda Forever. Il personaggio di Olivia Colman avrà invece un ruolo più “antagonistico”: quello di un’agente del MI6 determinata a proteggere la sicurezza nazionale del Regno Unito. Ma saranno davvero questi i suoi obiettivi? Ogni personaggio desta sospetti, data l’impossibilità di sapere chi è chi. Samuel L. Jackson dice che non abbiamo mai visto l’attrice inglese in un ruolo del genere, così “spietato”, quindi sarà interessante scoprire questo suo debutto nel Marvel Cinematic Universe.
Ritroveremo inoltre Maria Hill, e Cobie Smulders evidenzia come Secret Invasion ponga al centro gli esseri umani, non sovrumani:
Sentite, a un certo punto mi sarebbe piaciuto avere dei superpoteri, ma è intrigante interpretare un’umana in questo mondo perché significa fare la scelta di mettersi in pericolo. Questa è una storia Marvel dove gli umani possono brillare. Anche se ci sono gli alieni, e ci saranno straordinarie sequenze d’azione, [la serie] ruota attorno a persone con i piedi piantati a terra che si parlano, che interrogano altre persone, e si sporcano le mani per ottenere le informazioni di cui hanno bisogno.
Maria ha cercato a lungo di contattare Nick Fury, che però ha sempre ignorato i suoi messaggi. L’ex direttore dello S.H.I.E.L.D. si trovava nello spazio con gli Skrull… ma quando ha scoperto che gli alieni non erano più tanto amichevoli, ha finalmente deciso di tornare sulla Terra. Jackson precisa che anche Fury ha delle vulnerabilità, ed è molto scosso dopo gli eventi degli anni passati: è anche per questo motivo che aveva deciso di isolarsi dal mondo.
Anche Nick Fury può essere scosso, sapete? È lassù [nello spazio] che cerca di elaborare cosa ca**o sia successo, sapete? E quale sia il suo posto nel mondo. La morte di Iron Man, la morte di Vedova Nera, dopo una roba del genere ha deciso di andarsene.
È chiaro che gli Skrull si sentono traditi dopo le promesse di Fury:
Nick aveva un’intera rete di spie Skrull perché potevano cambiare aspetto e andare in posti altrimenti inaccessibili. Loro hanno mantenuto la parola. Hanno lavorato per lui, ma lui non ha fatto quello che aveva promesso. Vogliono una casa. Vogliono vivere. Vogliono vivere per come sono. Vogliono vivere nella loro pelle. Non nella nostra.
Anche gli umani, in realtà, cominciano a nutrire dei dubbi su Fury, molto restio a chiedere l’aiuto dei supereroi.
Ciò che non sta facendo è chiamare i suoi super amici. Quello fa parte dell’intero dilemma. Voglio dire, la gente li vuole, ma lui non li sta coinvolgendo.
Perché? L’attore non lo svela:
Lo scoprirete. C’è una ragione molto buona per cui si sta trattenendo [dal chiamarli].
Secret Invasion non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma nei giorni scorsi la pagina di Disney+ riportava il 21 giugno come giorno della premiere. Staremo a vedere. Intanto, troverete le nuove foto qui di seguito.
First look at Marvel series ‘SECRET INVASION’ starring Samuel L. Jackson, Emilia Clarke, Olivia Colman and Kingsley Ben-Adir pic.twitter.com/PJh8nv3WAZ
— Film Updates (@FilmUpdates) March 31, 2023
First look at Cobie Smulders, Samuel L. Jackson, Emilia Clarke, Ben Mendelsohn and Martin Freeman in Marvel series ‘SECRET INVASION’ pic.twitter.com/A7X9KQ8EVa
— Film Updates (@FilmUpdates) March 31, 2023
LEGGI ANCHE:
– Svelato il ruolo di Charlayne Woodard in Secret Invasion?
– Il primo teaser di Secret Invasion
– Emilia Clarke contro un nemico in CGI nel video dal set di Secret Invasion
– Emilia Clarke indaga su un’esplosione in un video dal set di Secret Invasion
– Emilia Clarke e gli altri sul set di Secret Invasion
Nel cast figurano Samuel L. Jackson (Nick Fury), Ben Mendelsohn (Talos), Cobie Smulders (Maria Hill), Martin Freeman (Everett Ross), Kingsley Ben-Adir, Killian Scott, Olivia Colman, Emilia Clarke, Killian Scott, Christopher McDonald, Carmen Ejogo, Martin Freeman, Charlayne Woodard e Don Cheadle.
Kyle Bradstreet, sceneggiatore e produttore esecutivo di Mr. Robot, scriverà la serie.
Alcuni episodi saranno diretti da Thomas Bezucha, noto per Big Eden, La neve nel cuore, Monte Carlo e Uno di noi. Altri saranno invece diretti da Ali Selim, regista del film Sweet Land e di varie serie tv, tra cui In Treatment, Criminal Minds, The Looming Tower, Manhunt e Condor. Non è chiaro quante puntate dirigeranno: potrebbero essere tre ciascuno, oppure quattro e due.
Fonte: Vanity Fair