Cinema

Scream 6 risponde a un dubbio dei fan che risale a Scream 3

Pubblicato il 09 marzo 2023 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di Scream 6

Scream 6 è approdato oggi nelle sale italiane, e i fan potranno trovarvi la risposta a un dubbio che perdura fin dai tempi di Scream 3, uscito nel 2000. Prima, però, facciamo un passo indietro.

In Scream 3 scopriamo che l’assassino è Roman Bridger (Scott Foley), regista di Stab 3 nonché fratellastro di Sidney Prescott: sua madre Maureen rimase incinta di lui dopo aver subìto uno stupro a Hollywood, quando faceva l’attrice, e lo diede in adozione. Sentendosi rifiutato, Roman sviluppò un’ossessione per lei e per la stessa Sidney, che si trasformò in gelosia quando la sorellastra fu travolta da un’enorme fama in seguito agli eventi dei primi due film. Peraltro, fu lo stesso Roman a mostrare a Billy Loomis il video in cui suo padre si intratteneva con Maureen, innescando così la prima scia di delitti.

Ebbene, nel cast di Stab 3 c’era anche Angelina Tyler (Emily Mortimer), scritturata per interpretare il ruolo di Sidney in questa finta saga parallela esistente nell’universo di Scream. La giovane attrice veniva uccisa da Ghostface, ma inizialmente doveva essere solo una messinscena: nell’epilogo, infatti, Angelina si sarebbe rivelata viva e vegeta, in quanto fidanzata e complice di Roman. La seconda Ghostface doveva quindi essere lei.

Quest’idea fu però accantonata dalla produzione, e Roman – unico caso nella storia della saga – rimase un killer solitario (di solito gli assassini sono almeno due). Ciononostante, alcune dinamiche interne al film continuano a seminare vari dubbi tra i fan, e pare che persino Wes Craven considerasse Angelina come complice. Esiste quindi una teoria secondo cui l’attrice fosse la seconda Ghostface di Scream 3, e che Roman non avesse agito da solo.

Questo ci riporta al sesto capitolo, che smentisce una volta per tutte la suddetta ipotesi. In una scena del film, i personaggi riesaminano i massacri precedenti per cercare di capire il piano del nuovo Ghostface: quando si soffermano su Roman, dicono apertamente che fu l’unico Ghostface solitario, ovvero l’unico ad aver agito senza un complice. La saga, in altre parole, dà una risposta ufficiale e definitiva a una domanda che i fan si ponevano da 23 anni, senza lasciare spazio ad altre interpretazioni. È un piccolo dettaglio, ma importante nella mitologia del franchise.

Vi ricordo che il film è distribuito in Italia da Eagle Pictures.

LEGGI ANCHE:

Reazioni entusiaste dagli USA per Scream 6

La recensione di Scream

Il cast di Scream 6

Nel cast figurano Courteney Cox (Gale Weathers), Melissa Barrera (Sam Carpenter), Jenna Ortega (Tara Carpenter), Mason Gooding (Chad Meeks-Martin), Jasmin Savoy Brown (Mindy Meeks-Martin), Hayden Panettiere (Kirby Reed), Dermot Mulroney (Detective Bailey), Jack Champion, Liana Liberato, Devyn Nekoda, Josh Segarra, Henry Czerny, Samara Weaving e Tony Revolori.

La regia

La regia è curata da Tyler Gillett e Matt Bettinelli-Olpin, che hanno rilanciato la saga con il precedente Scream. Sono noti anche per Finché morte non ci separi.

La sceneggiatura

La sceneggiatura è nuovamente opera di James Vanderbilt (Zodiac, The Amazing Spider-Man) e Guy Busick (Finché morte non ci separi, Castle Rock).

Scream al cinema e in TV

La saga conta finora cinque capitoli cinematografici usciti nelle sale: i primi quattro sono stati diretti da Wes Craven, mentre le sceneggiature sono quasi tutte di Kevin Williamson (il creatore di Dawson’s Creek), a parte il terzo film, scritto invece da Ehren Kruger. Il quinto capitolo è stato invece diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, tornati poi per il sesto.

Il franchise è passato sul piccolo schermo nel 2015, in una serie di MTV che è durata due stagioni. Una terza stagione – in realtà slegata dalle due precedenti – è andata in onda nel 2019 su VH1.