Cinema Cinecomic

Bob Iger sulla Marvel: «I sequel vanno bene, ma serve davvero farne un terzo o un quarto?»

Pubblicato il 10 marzo 2023 di Lorenzo Pedrazzi

Mentre i fan percepiscono un calo qualitativo del Marvel Cinematic Universe, gli stessi Marvel Studios corrono ai ripari: non a caso, sappiamo già che The Marvels è stato rinviato di alcuni mesi, e che Disney intende limitare un po’ le produzioni del MCU per Disney+.

Ebbene, ora anche l’amministratore delegato Bob Iger ha affrontato la questione. Parlando a una conferenza di Morgan Stanley, come segnala The Hollywood Reporter, Iger ha sottolineato che Disney farà più attenzione alla spesa per ogni singolo titolo, e a quanti ne produrrà ogni anno.

Quello che dobbiamo guardare, nel caso della Marvel, non è necessariamente il volume di storie Marvel, ma quante volte torniamo ad attingere al pozzo di certi personaggi. I sequel in genere funzionano bene per noi, ma c’è bisogno di farne un terzo o un quarto? O è il momento di rivolgerci ad altri personaggi? Intrinsecamente, non c’è nulla che non vada nel brand Marvel. Credo che dobbiamo solo fare attenzione a quali personaggi e quali storie attingiamo.

Poi continua:

E se guardate alla traiettoria della Marvel per i prossimi cinque anni, vedrete molte novità. Ora stiamo per tornare al franchise degli Avengers, ma con un’intera compagine di Avengers diversi, ad esempio.

C’è da dire che le reazioni del pubblico sono molto variabili: alcuni spettatori sono ben lieti di rivedere personaggi già noti per l’ennesima volta, e mostrano indifferenza (se non aperta antipatia) per i supereroi più “nuovi”. Il problema risiede forse nella qualità di ogni singolo film o serie tv, e nel fatto che produrre un volume eccessivo di titoli non solo rischia di alienare il pubblico, ma diminuisce la suddetta qualità. L’impressione è che i Marvel Studios e Kevin Feige vogliano prendersi più tempo per sviluppare i loro progetti, anche se quelli annunciati per i prossimi anni sono già tanti. Staremo a vedere.

Fonte: ComicBookMovie