Cinema Ultime News Casting

La donna che visse due volte: in arrivo il remake, Robert Downey Jr. nel cast?

Pubblicato il 24 marzo 2023 di Marco Triolo

Paramount Pictures ha acquisito il progetto di un remake de La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock, che sarà scritto dal creatore di Peaky Blinders, Steven Knight, e che potrebbe essere interpretato da Robert Downey Jr. L’attore produrrà con la moglie Susan Downey per la loro Team Downey, insieme a John Davis e John Fox per Davis Entertainment.

L’originale, rivalutato nel tempo fino a essere considerato un capolavoro di Hitchcock e del cinema in generale, raccontava la storia di John “Scottie” Ferguson (l’attore feticcio di Hitchcock, James Stewart), un ex detective di San Francisco ritiratosi per via di un’insormontabile paura delle altezze, derivata da un incidente sul lavoro. L’uomo viene incaricato di pedinare la moglie di un suo conoscente, Madeleine (Kim Novak), che diviene per lui un’ossessione. Le vertigini gli impediscono di salvarla quando questa sale sul campanile di una chiesa e cade verso morte certa. Ma è da quel momento che gli eventi prendono una piega bizzarra: poco dopo la morte di Madeleine, considerata suicidio, Scottie incontra una donna identica a lei.

La donna che visse due volte (Vertigo, in originale) è tratto dal romanzo di Boileau-Narcejac (nome d’arte del duo composto da Pierrer Bolieau e Pierre Ayraud), ambientato a Parigi durante la Seconda Guerra Mondiale. Il film di Hitchcock è stato fonte di ispirazione di diversi altri film, come Mulholland Drive di David Lynch e Omicidio a luci rosse di Brian De Palma, ma, finora, nessuno lo aveva mai rifatto direttamente.

Non si tratterà, comunque, del primo remake di un classico di Hitchcock: ricordiamo anche Psycho di Gus Van Sant, sorta di esperimento in cui il regista ha rigirato il film scena per scena, e Delitto perfetto. Lo stesso Hitchcock ha realizzato un remake di un suo film, L’uomo che sapeva troppo, rifatto nel 1956 con James Stewart e Doris Day in quella che è la versione più celebre della storia.

Fonte: Variety