SerieTV

Inseparabili – Dead Ringers: il trailer ufficiale, Rachel Weisz e Alice Birch presentano la serie

Pubblicato il 29 marzo 2023 di Filippo Magnifico

Il fascino e la follia di Inseparabili, il film del 1988 diretto da David Cronenberg, è pronto per incontrare una nuova generazione di spettatori.
Il 21 aprile arriverà su Prime Video Dead Ringers, una rielaborazione del cult di Cronenberg che vede l’attrice Premio Oscar Rachel Weisz nel doppio ruolo delle gemelle Mantle (nel film erano gemelli, interpretati da Jeremy Irons).

Le gemelle Beverly ed Elliot Mantle sono ginecologhe, che nella vita condividono tutto, a partire dalle donne. Elliot le seduce e poi le lascia alla sorella Beverly, più timida, senza che le loro partner sappiano del cambio. Ma quando Beverly si innamora di una paziente, l’equilibrio tra i due viene messo in crisi.

Possiamo avere un assaggio grazie al nuovo trailer ufficiale:

Il trailer è stato presentato qualche giorno fa nel corso di una conferenza stampa virtuale, che ha visto la partecipazione di Rachel Weisz e della sceneggiatrice Alice Birch, che ha introdotto il progetto con le seguenti parole:

È una rielaborazione dell’iconico film di David Cronenberg. Un thriller contorto ricco umorismo oscuro incentrato su queste due gemelle pericolosamente co-dipendenti che sono ossessionate l’una dall’altra. Non hanno mai trascorso una notte separate in tutta la loro vita. Vivono da sempre nella stessa città.

Rachel Weisz ha inoltre sottolineato il suo amore per il film:

Sono una grande fan del film originale di Cronenberg. Dal primo momento in cui l’ho visto, non l’ho mai dimenticato.

Interpretare due personaggi

Questo progetto, ovviamente, rappresenta una grande sfida, sia dal punto di vista recitativo che della realizzazione, dato che abbiamo un’attrice che interpreta due ruoli contemporaneamente. A proposito di questo, Alice Birch ha detto:

Abbiamo imparato molte cose molto velocemente. È stato un incredibile lavoro di squadra. Ogni volta che avevamo le gemelle nella stessa inquadratura, giravamo prima un lato, di solito Elliot, che serviva per dettare il ritmo della scena. Poi si cambiava acconciatura, costume e si girava l’altro lato.

Nessun dubbio per Rachel Weisz, questa è stata la prova più dura della sua intera carriera:

L’interpretazione più difficile della mia carriera ma anche la più divertente. È stato un duro lavoro. Ma come ha detto Alice, era un intero team che si muoveva come un unico organismo. Non ero solo io. C’erano gli addetti agli effetti, chi controllava i movimenti, i capelli, il trucco, i vestiti sul set, gli oggetti di scena. Voglio dire, tutti passavano da un personaggio all’altro. Non ho girato Beverly per un giorno e poi Elliot per un altro giorno. Era tutto all’interno di una scena. E, sì, ci muovevamo come un unico essere vivente sul set. È stato molto emozionante.

Ma il grande lavoro di Alice Birch ha sicuramente aiutato:

Sono stata molto fortunata perché la scrittura di Alice è così psicologicamente stratificata e profonda, quindi i due personaggi erano completamente distinti.
Erano già due persone totalmente separate sulla pagina prima ancora che mi occupassi dei capelli, del trucco, del costume e del modo in cui potevano apparire diverse.
Beverly è altruista, premurosa, attenta, gentile, ha un rapporto complicato con il piacere, vuole davvero cambiare il modo in cui tutte le donne nascono indipendentemente dal loro background economico. Elliot è molto, molto diversa. Ama Beverly, quindi segue il suo sogno, ma non è altruista. È appassionata di scienza e vuole davvero cambiare il mondo attraverso la ricerca e la scoperta scientifica, e sta spingendo i confini di ciò che è etico e ciò che non lo è.

Nel cast della serie troviamo anche Britne Oldford (Genevieve), Poppy Liu (Greta), Michael Chernus (Tom), Jennifer Ehle (Rebecca) ed Emily Meade (Susan). I primi due episodi sono diretti da Sean Durkin, mentre Karyn Kusama, Karena Evans e Lauren Wolkstein hanno curato la regia dei successivi.