C’era forse qualche dubbio sul fatto che un film come Cocainorso avrebbe generato una serie di emuli incentrati su animali in preda alla cocaina? No, non c’erano. Ecco arrivare il primo di quella che speriamo sia una lunga serie di film realizzati con scarsezza di mezzi e inadeguatezza in un po’ tutti i campi fondamentali: Cocaine Shark!
Era inevitabile che si partisse da uno squalo, ormai l’animale più gettonato nell’universo di film low budget inaugurato da studios come The Asylum. Ma in Cocaine Shark non c’è solo UNO squalo, e soprattutto non ci sono solo squali. Nel film, un signore della droga diffonde per le strade una nuova sostanza chiamata HT25, che crea forte dipendenza in chi la assume, derivata da squali tenuti segregati in un laboratorio. HT25 ha però mostruosi effetti collaterali e, dopo un’esplosione al laboratorio, un esercito di squali e altri animali viene liberato. Starà a un piccolo gruppo di persone fermarlo.
Scritto da Bret McCormick (The Abomination, Repligator) e diretto da Mark Polonia, regista di Land Shark, Virus Shark, Jurassic Shark 2 e Sharkula, insomma, uno che si intende di squali, Cocaine Shark è interpretato da Ken VanSant (Queen Crab, Jurassic Prey) e Titus Himmelberger (Amityville in Space, Sharkula). Il film arriverà direttamente in digitale e DVD, ovviamente in America, il 7 luglio, distribuito da Wild Eye Releasing.