Doraemon: Nobita’s Sky Utopia, il 42° film del franchise, ha conquistato il primo posto al box office giapponese con ¥663.3 milioni e 542.000 biglietti nei primi tre giorni.
Il film è diretto da Takumi Dōyama (Genbanojō, episodi di Doraemon) e sceneggiato da Ryota Kosawa (Always: Sunset on Third Street, Great Pretender).
L’undicesima miglior apertura di marzo, un’ottima partenza dopo gli incassi sottotono degli ultimi quattro anni. La prossima settimana il Giappone declasserà il virus del COVID-19 alla stessa categoria dell’influenza, questa decisione potrebbe aver un forte impatto sul pubblico delle famiglie.
La pellicola potrebbe concludere la sua corsa sopra i ¥4 miliardi.
¥843.1 milioni ($7.9 milioni) / biglietti 716,629 – Doraemon: Nobita’s Treasure Island (2018)
¥767.2 milioni ($7.6 milioni) / 554,991 – Stand By Me, Doraemon (2014)
¥696.0 milioni ($6.2 milioni) / 586,000 – Doraemon: Nobita’s Chronicle of Moon Exploration (2019)
¥691.8 milioni ($6.1 milioni) / 592,036 – Doraemon: Great Adventure in the Antarctic (2017)
¥663.3 milioni ($4.9 milioni) / 542,256 – Doraemon: Nobita’s Sky Utopia (2023)
¥644.7 milioni ($5.4 milioni) / 557,310 – Doraemon: Nobita’s Space Hero Record of Space Heroes (2015)
¥637.0 milioni ($5.6 milioni) / 544,816 – Doraemon: Nobita and the Birth of Japan (2016)
¥600.4 milioni ($5.9 milioni) / 530,554 – Doraemon: Nobita’s Demon – Peko and the Exploration Party (2014)
¥413.2 milioni ($3.9 milioni) / 334,000 – Doraemon: Nobita’s New Dinosaur (2020)
¥394.4 milioni ($3.6 milioni) / 322,000 – Doraemon: Nobita’s Little Star Wars 2021 (2022)
¥386.0 milioni ($3.7 milioni) / 305,000 – Stand By Me, Doraemon 2 (2020)
Incasso totale (2014-2023):
¥8.38 miliardi ($80.2 milioni) / biglietti 6.32M – Stand By Me, Doraemon (2014)
¥5.37 miliardi ($50.0 milioni) / 4.68M – Doraemon: Nobita’s Treasure Island (2018)
¥5.02 miliardi ($45.6 milioni) / 4.37M – Doraemon: Nobita’s Chronicle of Moon Exploration (2019)
¥4.43 miliardi ($39.6 milioni) / 3.89M – Doraemon: Great Adventure in the Antarctic (2017)
¥4.12 miliardi ($36.7 milioni) / 3.63M – Doraemon: Nobita and the Birth of Japan (2016)
¥3.93 miliardi ($33.1 milioni) / 3.48M – Doraemon: Nobita’s Space Hero Record of Space Heroes (2015)
¥3.58 miliardi ($35.1 milioni) / 3.28M – Doraemon: Nobita’s Demon – Peko and the Exploration Party (2014)
¥3.35 miliardi ($31.5 milioni) / 2.83M – Doraemon: Nobita’s New Dinosaur (2020)
¥2.78 miliardi ($26.9 milioni) / 2.26M – Stand By Me, Doraemon 2 (2020)
¥2.69 miliardi ($22.3 milioni) / 2.25M – Doraemon: Nobita’s Little Star Wars 2021 (2022)
01 (N) Doraemon: Nobita’s Sky Utopia ¥663,325,180 ($4.88M), Tot: ¥663,325,180 ($4.9M) biglietti: 542.256 (Toho) Sett1
02 (N) And Yet, You Are Too Sweet ¥256,000,000 ($1.88M), Tot: ¥256,000,000 ($1.9M) biglietti: (Shochiku) Sett1
03 (02) The First Slam Dunk ¥182,086,310 ($1.34M), -41%, Tot: ¥11,600,599,120 ($87.4M) biglietti: 7.975.801 (Shochiku) Sett14
04 (01) Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Verso il villaggio dei forgiatori di katana ¥181,224,740 ($1.33M), -42%, Tot: ¥3,503,163,950 ($26.1M) biglietti: 2.478.900 (Toho/Aniplex) Sett5
05 (N) Everything Everywhere All at Once ¥148,710,620 ($1.09M), Tot: ¥148,710,620 ($1.1M) biglietti: 96.522 (Gaga) Sett1
06 (07) Blue Giant ¥91,839,060 ($676,000), -12%, Tot: ¥487,593,970 ($3.6M) biglietti: 326.422 (Toho Video Division) Sett3
07 (03) BTS: Yet to Come in Cinemas ¥89,295,800 ($657,000), -62%, Tot: ¥1,922,020,500 ($14.3M) biglietti: (Avex Entertainment) Sett5
08 (05) Yudo: The Way of the Bath ¥74,418,330 ($548,000), -44%, Tot: ¥364,397,110 ($2.7M) biglietti: 279.824 (Shochiku) Sett2
09 (07) Shylock’s Children ¥64,260,190 ($473,000), -50%, Tot: ¥693,296,630 ($5.1M) biglietti: 536.000 (Toho) Sett3
10 (08) Suzume ¥62,186,610 ($458,000), -36%, Tot: ¥14,039,211,070 ($102.8M) biglietti: 10.572.918 (Toho) Sett17
Al secondo posto troviamo il live action And Yet, You Are Too Sweet, tratto dall’omonimo manga di Kujira Anan. Ha attirato 207.000 persone e ha incassato ¥256 milioni nel fine settimana.
Al quarto posto Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Verso il villaggio dei forgiatori di katana il cui totale è salito a ¥3,503,163,950 ($26.1M), terzo miglior incasso dell’anno dopo The First Slam Dunk e Avatar: La via dell’acqua. Il secondo per numero di biglietti (2.478.900) dopo Slam Dunk (7.975.801).
Al quinto posto, Everything Everywhere All at Once che ha ricevuto 11 nomination agli Oscar. Se la pellicola vincerà il prossimo fine settimana, riceverà un’importante spinta che potrebbe spingerlo a superare il miliardo di yen.
Suzume ha superato la soglia dei ¥14 miliardi, mancano ancora circa ¥200 milioni per il superamento di Weathering With You.
11 (N) The Fablemans ¥59,808,410 ($440,000), Tot: ¥59,808,410 ($0.4M) biglietti: 43.523 (Toho-Towa) Sett1
12 (04) Ant-Man and the Wasp: Quantumania ¥58,563,060 ($431,000), -58%, Tot: ¥870,138,220 ($6.5M) biglietti: 550.516 (Disney) Sett3
13 (10) RRR ¥46,802,060 ($344,000), -04%, Tot: ¥1,192,186,430 ($9.0M) biglietti: 756,163 (Twin) Sett20
Fuori dalla top troviamo The Fablemans di Steven Spielberg, candidato a sette premi Oscar, al decimo posto per numero di biglietti venduti.
Top Gun: Maverick ha attirato 8.414.142 persone in 283 giorni e ha incassato ¥13.688.844.110 al botteghino. Proiettato per 41 settimane dalla sua uscita, dopo la sua candidatura a sei premi Oscar alla 95° edizione degli Academy Awards, tornerà nuovamente nelle sale per superare l’incasso totale de L’ultimo samurai (¥13,7 miliardi).
The Legend & Butterfly ha registrato 1.776.300 presenze in 38 giorni e ha incassato ¥2.301.484.910.
Bones and All ha avuto 22.599 spettatori in 17 giorni e incassato ¥32.376.260 al botteghino.
Il diritto alla felicità ha registrato 3.624 presenze in 3 giorni e un incasso di ¥472.350.000.
Magic Mike: The Last Dance ha registrato 2.747 presenze e ¥3.735.350 yen in 3 giorni.
Fonti Kogyotsushin, World of KJ