Annecy 2023: Rivelata la selezione ufficiale dei cortometraggi

Annecy 2023: Rivelata la selezione ufficiale dei cortometraggi

Di Marlen Vazzoler

L’edizione 2023 dell’Annecy International Animation Film Festival si terrà dal 11 al 18 giugno. Il poster ufficiale è stato realizzato dal filmmaker messicano Jorge R. Gutierrez, creatore di Maya e i tre guerrieri.

Jorge R. Gutierrez ha parlato delle ispirazioni per la realizzazione della locandina:

“Il poster è molto ispirato a tutte le spettacolari feste notturne del nostro amato Festival. Una barca messicana ‘Xochimilco trajinera’ arriva sul lago di Annecy trasportando molti messicani felici ed entusiasti pronti a fare festa. La città stessa si illumina, risplende come un luogo caldo e magico”.

Oggi il Festival ha rivelato i 71 cortometraggi che fanno parte della selezione ufficiale, scelti tra oltre 3.200 candidature provenienti da circa 100 paesi e territori.

I corti sono suddivisi in quattro categorie: 37 nella categoria “ufficiale”, 7 in quella “Off-Limits”, 19 in quella “Perspectives” e 8 nella categoria “Young Audience”.

La selezione ufficiale:

11 – diretto da Vuk Jevremovic (Croazia, Germania)
27 – diretto da Anna Buda Flóra (Ungheria, Francia)
Astoria – diretto da Franck Dion (Francia)
Box Cutters – diretto da Naomi Classien Van Niekerk (Sud Africa, Paesi Bassi, Francia)
Carne de Dios ­– diretto da Patricio Gabriel Plaza (Argentina, Messico)
Catisfaction – diretto da André Almeida (Portogallo)
Ce qui bouge est vivant – diretto da Noémie Marsily (Belgio)
Christopher at Sea – diretto da Tom CJ Brown (USA, Francia, Gran Bretagna)
Daug Geresnis – diretto da Skirmanta Jakaite (Lituania)
Drijf – diretto da Levi Stoops (Belgio)
D’une peinture à l’autre – diretto da Georges Schwizgebel (Svizzera, Francia)
Eeva – diretto da Morten Tsinakov, Lucija Mrzljak (Croazia, Estonia)
Electra – diretto da Daria Kashcheeva (Repubblica Ceca, Francia, Slovacchia)
Grandma, I Miss You – diretto da Maoning Liu (Cina)
Haljina za finale – diretto da Martina Mestrovic (Croazia)
Humo – diretto da Rita Basulto (Messico)
I’m Hip – diretto da John Musker (USA)
Intersextion – diretto da Richard R. Reeves (Canada)
Koerkorter – diretto da Priit Tender (Estonia)
La Grande Arche – diretto da Camille Authouart (Francia)
La perra – diretto da Carla Melo Gampert (Colombia, Francia)
La Saison pourpre – diretto da Clémence Bouchereau (Francia)
Last Order – diretto da Hangjin Jo (Corea del Sud)
L’Ombre des papillons – diretto da Sofia El Khyari (Francia, Portogallo, Qatar)
Love Me True – diretto da Inés Sedan (Francia)
Marie.Eduardo.Sophie – diretto da Thomas Corriveau (Canada)
Maurice’s Bar – diretto da Tom Prezman Tom, Tzor Edery (Francia)
Nun or Never – diretto da Heta Jäälinoja (Finlandia)
Our Uniform – diretto da Yegane Moghaddam (Iran)
Regular Rabbit – diretto da Eoin Duffy (Irlanda)
Salvation Has No Name – diretto da Joseph Wallace Joseph (Gran Bretagna, Francia, Repubblica Ceca)
Sweet Like Lemons – diretto da Jenny Jokela (Finlandia, Gran Bretagna)
Telsche – diretto da Sophie Colfer, Ala Nunu (Arabia Saudita, Polonia, Portogallo)
The Miracle – diretto da Nienke Deutz (Belgio, Francia, Paesi Bassi)
The Smile – diretto da Erik Van Schaaik (Paesi Bassi, Belgio)
Tongue – diretto da Kaho Yoshida (Canada, Giappone)
World to Roam – diretto da Stephen Irwin (Gran Bretagna)

Cortometraggi Off-Limits

Algodreams, Vladimir Todorovic (Australia)
Cave Painting, Siegfried A. Fruhauf (Austria)
Das feine Zirpen einer Dunkelziffer, Vera Sebert (Austria)
I Can’t Go on Like This, Aria Covamonas (Messico)
Is Heaven Blue? #2, Menno De Nooijer, Paul De Nooijer (Norvegia, Paesi Bassi)
Motus, Nelson Fernandes (Portogallo)
The Transient, Twins Pink (Finlandia)

Perspectives Short Films

Bai, Ao Chen (Cina, U.K.)
Baigal Nuur – Lake Baikal, Alisi Telengut (Germania, Canada)
Depersonalization, Spartak Yordanov (Bulgaria)
Fashion Victims 2.0, Maria Lorenzo Hernández (Spagna)
Hadis, Nazrin Aghamaliyeva (Azerbaigian, U.S., Repubblica Ceca)
Island, Michael Faust (Israele)
K8, Nandini Rao, Nirupa Rao, Kalp Sanghvi (India)
Lost at Sea, Andrés Alejandro Bartos Amory, Lucija Tojevic (Spagna)
Money and Happiness, Ana Nedeljkovic, Nikola Majdak Jr. (Serbia, Slovacchia, Slovenia)
Nurit, Tal Sohoni (Israele)
O cacto, Ricardo Kump (Brasile)
Saleeg, Afnan Bawyan (Arabia Saudita)
Shanghai Zhi Chun, Sun Xun (Cina)
Sjeti se kako sam jahala bijelog konja, Ivana Bosnjak Volda, Thomas Johnson Volda (Croazia)
The Crowd, Pelin Kirca (Turchia)
To You, Wafa Lazhari (Tunisia)
Trasiego, Amanda Woolrich (Messico, Canada)
Where is the Key?, Indra Sproge (Lettonia)

Young Audience Short Films

Colocation sauvage, Armelle Mercat-Junot (Francia)
Entre deux sœurs, Corentin Céard, Anne-Siphie Gousset (Francia)
Harvey, Janice Nadeau (Canada, Francia)
Paperplanes, Arvind Singh Jeena (India)
Pete, Bret Parker (U.S.)
Prinzessin Aubergine, Dina Velikovskaya (Germania)
The Goose, Jan Míka (Francia, Repubblica Ceca)
Wat zit er in die kist?, Bram Algoed (Belgio)

LEGGI ANCHE

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Renfield: il nuovo trailer versione Red Band e una Featurette 26 Marzo 2023 - 19:00

Ecco la versione red band del final trailer di Renfield, la commedia horror interpretata da Nicolas Cage e Nicholas Hoult.

Ballata dell’usignolo e del serpente: poster italiano e data di uscita per il prequel di Hunger Games 26 Marzo 2023 - 17:00

Il prequel di Hunger Games basato su Ballata dell’usignolo e del serpente di Suzanne Collins arriverà nelle sale italiane il 16 novembre.

La Casa – Il Risveglio del Male: nuovo trailer per l’horror di Lee Cronin 26 Marzo 2023 - 15:00

Torna la saga horror lanciata negli anni ’80 da Sam Raimi, con un nuovo capitolo questa volta diretto da Lee Cronin.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI