Cinema

Titanic – Cameron risponde (con l’aiuto della scienza) alla domanda: Jack poteva sopravvivere?

Pubblicato il 03 febbraio 2023 di Filippo Magnifico

Come sappiamo, Titanic, il capolavoro del 1997 diretto da James Cameron, tornerà nelle sale italiane in 3D dal 9 febbraio per celebrare il 25° anniversario, distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Per l’occasione, il regista ha deciso di rispondere una volta per tutte a una domanda che alimenta il web da anni: Jack poteva sopravvivere?

Stiamo ovviamente parlando del personaggio interpretato dall’allora giovanissimo Leonardo DiCaprio. C’è chi è convinto che il povero Jack avrebbe trovato la salvezza se solo Rose (Kate Winslet) gli avesse lasciato un po’ di spazio su quella porta di legno galleggiante. Altri, invece, sono convinti del contrario.

Ebbene, James Cameron ha deciso di chiudere la questione una volta per tutte e ha commissionato uno studio scientifico per dimostrare che due persone non sarebbero potute sopravvivere in alcun modo su quella zattera.
Lo studio farà parte del documentario Titanic: 25 Years Later With James Cameron, in onda su National Geographic il 4 febbraio. Come spiegato dal regista:

Abbiamo condotto uno studio scientifico per chiudere la questione una volta per tutte, piantare definitivamente un paletto nel suo cuore. Abbiamo fatto un’analisi forense approfondita con un esperto di ipotermia, che ha ricreato la zattera che si vede nel film. Quando il film uscirà di nuovo nelle sale, il prossimo febbraio, ci sarà un piccolo speciale proprio su questa cosa.

Abbiamo usato due controfigure con la stessa corporatura di Kate e Leo e le abbiamo coperte di sensori. Sono state immerse nell’acqua ghiacciata e abbiamo testato se sarebbero sopravvissute attraverso una serie di metodi. La conclusione è che in alcun modo tutti e due potevano sopravvivere. Solo uno poteva sopravvivere.

Jack doveva morire. È come Romeo e Giulietta. È un film sull’amore, sul sacrificio, sulla mortalità. L’amore si misura attraverso il sacrificio. Forse, dopo 25 anni, non dovrò dare risposte sulla questione.

Good Morning America ha diffuso un estratto di questo documentario, in cui possiamo vedere i test per tre diversi tipi di scenario:

  • I due cercano di rimanere insieme sulla zattera: IMPOSSIBILE
  • I due restano con la parte alta del corpo fuori dall’acqua: possibilità di sopravvivere diverse ore ma molto probabilmente non abbastanza da attendere l’arrivo dei soccorsi

C’è poi una terza opzione. Quella in cui Rose offre il suo giubbotto di salvataggio a Jack. Ecco in quel caso è lo stesso Cameron ad ammettere che Jack sarebbe potuto sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi:

Esistono molte variabili. Credo che lui abbia pensato: “Non farei mai qualcosa per metterla in pericolo” e questa cosa è del tutto coerente con il personaggio.

Titanic: Jack poteva sopravvivere?

Titanic ha vinto ben 11 Oscar, tra cui miglior film, miglior regia, miglior fotografia, miglior montaggio, miglior scenografia, migliori costumi, miglior colonna sonora originale, miglior canzone originale, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali. Alla sua prima uscita, nel 1997, il film è diventato il campione d’incassi mondiale numero 1 di tutti i tempi ed è attualmente il terzo film di maggior incasso a livello mondiale.