The Last of Us, settimo episodio: il passato di Ellie

The Last of Us, settimo episodio: il passato di Ellie

Di DocManhattan

Con il suo settimo episodio, The Last of Us ci mostra il passato di Ellie, portandoci in un giorno fondamentale della sua vita. Perché proprio ora? Ci arriviamo subito. Ricapitolando, abbiamo già pubblicato la recensione senza spoiler di tutta la prima stagione di The Last of Us, e con la serie di recap a cadenza settimanale stiamo esaminando, episodio dopo episodio, quali sono le differenze rispetto al gioco e che impatto hanno sulla serie con Pedro Pascal e Bella RamseyQui il recap dell’episodio 1qui quello del 2qui quello del 3qui quello del 4qui quello del 5, qui quello del 6. Ovviamente, d’ora in avanti, SPOILER sull’episodio 7.

[SPOILER SUL SETTIMO EPISODIO]

Left Behind, il titolo originale della puntata 7 di The Last of Us, è preso in prestito dal primo DLC (espansione) del primo gioco della serie. Il Left Behind videoludico mostrava quel giorno speso da Ellie insieme a Riley, la loro gita al centro commerciale, il loro bacio, e infine il tragico epilogo per Riley e la scoperta della propria immunità al fungo per Ellie.

The Last of Us episodio 7 Left Behind differenze gioco serie TV 2

Perché raccontare il tutto proprio ora, lasciando in sospeso la sorte di Joel? Perché è così che questo flashback veniva inserito dal DLC nella trama principale: mentre cerca di soccorrere un Joel ridotto male dopo lo scontro con i banditi all’università, Ellie ricorda Riley e le sue ultime parole, quella cosa sul passare insieme il tempo che resta, si tratti di ore o settimane.

The Last of Us episodio 7 Left Behind differenze gioco serie TV

Se non avete giocato Left Behind, quasi tutto quello che avete visto nell’episodio è come si svolge nel gioco. Dal risveglio agitato di Ellie (anche nel gioco con coltellino e maglietta a righe) a quanto viene dopo. La parte nuova è quella subito prima dell’incontro tra le due ragazze: la scena in palestra e il colloquio con il superiore della FEDRA, aggiunti nello show. Per il resto, anche se presentate in ordine differente e intervallate dalle fasi action in cui stendere infetti, le “meraviglie” organizzate da Riley (Storm Reid) per Ellie ci sono infatti anche nel gioco. Via di comparativa:

The Last of Us episodio 7 Left Behind differenze gioco serie TV

la giostra dei cavalli (e il libro di barzellette),

The Last of Us episodio 7 Left Behind differenze gioco serie TV 4

le maschere di Halloween (identiche),

The Last of Us episodio 7 Left Behind differenze gioco serie TV

la macchinetta delle fototessere con la mascotte (nel gioco, a scelta, coniglietto o ranocchia) e le pose buffe delle due,

The Last of Us episodio 7 Left Behind differenze gioco serie TV

la sala giochi, che ha lo stesso nome e la stessa insegna, ma che nel gioco non presentava per ovvie ragioni tutti quei cabinati di vecchie glorie arcade reali, ma una serie di cassoni con nomi di fantasia. Tra l’altro nel gioco non solo non c’è Mortal Kombat II, ma Ellie e Riley non possono sfidarsi a niente perché non ci sono cabinati ancora funzionanti. Ellie perciò, su suggerimento di Riley, “gioca” a un picchiaduro immaginario nella sua mente.

The Last of Us episodio 7 Left Behind differenze gioco serie TV

E poi c’è il bacio. C’è Riley che decide di restare e non andare con le Lucciole. Ci sono quei maledetti morsi. Le due ragazze decidono di aspettare che l’infezione faccia il suo corso: come nell’episodio, anche nel gioco non viene mostrato cosa succede dopo. La trasformazione e la morte di Riley, così come la scoperta di Ellie sulla propria immunità, non sono esplicite. Non serve del resto mostrarle, e interrompere la poesia di quell’ultimo momento insieme.

Ah, per la cronaca: poesia che in una fetta del mondo si sono persi, perché la piattaforma di streaming che ha l’esclusiva di The Last of Us per il Medio Oriente e il Nord Africa, OSN+, ha censurato a quanto pare il bacio. Ieri sono apparsi su Twitter diversi commenti al riguardo, che sottolineavano anche come il terzo episodio, quello con Bill e Frank, non è finito sotto le forbici (probabilmente perché gli toccava eliminarne metà, o per l’età diversa dei protagonisti), questa scena sì.

In fondo vai ad eliminare solo il momento più bello e toccante di tutto l’episodio, e un ricordo fondamentale per la co-protagonista dello show. Che sarà mai, no?

LEGGI ANCHE

Platonic: la serie con Rose Byrne e Seth Rogen dal 24 maggio su Apple TV+ 23 Marzo 2023 - 20:23

Apple TV+ ha svelato oggi le prime immagini e la data d’uscita di Platonic, la nuova serie comedy interpretata e prodotta da Rose Byrne e Seth Rogen.

The Perfect Couple: Nicole Kidman e Liev Schreiber nella serie Netflix di Susanne Bier 23 Marzo 2023 - 19:39

La nuova serie di Susanne Bier potrebbe riunire la regista con Nicole Kidman. In trattative anche Dakota Fanning e altri

Love & Death: nuovo trailer per la serie true crime con Elizabeth Olsen 23 Marzo 2023 - 18:15

Elizabeth Olsen protagonista di una miniserie ispirata alla vera storia di Candy Montgomery, in arrivo su HBO Max il 27 aprile.

GAMERA -Rebirth- In tutto il mondo su Netflix nel 2023 23 Marzo 2023 - 18:02

Svelati i primi doppiatori, lo staff e la sinossi di GAMERA -Rebirth- l'anime in arrivo su Netflix, inoltre una nuova visual

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI