The Last of Us, quinto episodio: le differenze tra gioco e serie TV

The Last of Us, quinto episodio: le differenze tra gioco e serie TV

Di DocManhattan

Eccoci al quinto episodio di The Last of Us, arrivato su Sky e Now, in contemporanea con gli USA e sottotitolato in italiano, questa volta in anticipo (sabato) per via del Super Bowl. Ricapolando, abbiamo già pubblicato la recensione senza spoiler di tutta la prima stagione di The Last of Us, e con la serie di recap a cadenza settimanale stiamo esaminando, episodio dopo episodio, quali sono le differenze rispetto al videogioco e che impatto hanno sulla serie con Pedro Pascal e Bella RamseyQui il recap dell’episodio 1qui quello del 2qui quello del 3, qui quello del 4. Ovviamente, d’ora in avanti, SPOILER sull’episodio 5.

[SPOILER SUL QUINTO EPISODIO]

“Siamo qui per soffrire?”, vi starete magari chiedendo, dopo aver visto l’episodio 5. E se lo state facendo è comprensibile, perché dopo il terzo, anche il quinto viaggio nel mondo di The Last of Us è una bella botta, da magone prolungato post-visione. Credetemi, anche per chi il gioco lo conosce e sapeva cosa sarebbe successo. Ma quei due personaggi, i fratelli Sam e Henry, come sono nel videogioco? E come andavano lì le cose?

 

The Last of Us episodio 5 - 3

CACCIA AI CACCIATORI

Cominciamo col dire che sì, la vicenda di Sam e Henry segue grosso modo in TV la stessa sequenza di eventi. Nel gioco non c’è però la Kansas City dominata dai ribelli (il gruppo di Kathleen e Perry), dicevamo la volta scorsa, e manca quindi tutta la sottotrama di Henry la spia, cercato da Kathleen per vendicare la morte del fratello per mano della FEDRA.

Nell’avventura di Naughty Dog la vicenda si svolge a Pittsburgh e i due fratelli, che vengono dalla zona di quarantena di Hartford, si sono imbattuti lì nelle squadre di cacciatori, i violenti predoni del videogame. Un’altra differenza molto importante è che nel gioco Sam non è muto, e ha l’età di Ellie. Trasformarlo in TV in un bambino più piccolo e indifeso, che si esprime solo con il linguaggio dei segni e la sua lavagnetta, serve ad esporti meglio lo stomaco, per rifilarci a fine episodio un bel cazzotto.

The Last of Us episodio 5 - 3

Per il resto, le cose vanno nel gioco come le avete viste sul piccolo schermo: Joel ed Ellie incontrano i due fratelli, Joel sia pure controvoglia accetta di proseguire con questi due sconosciuti, e i quattro superano vari ostacoli. Nel videogioco questo si traduce in tutta una serie di cacciatori da far fuori in vari scontri a fuoco (Henry sa uccidere eccome, lì).

The Last of Us episodio 5 - 8

UN FUMETTO STELLARE

No, il Savage Starlight che si vede nell’episodio (e che gli dà il titolo: “Endure and Survive”) non è un fumetto realmente esistente, ma è una presenza costante nel videogioco. Si tratta infatti di uno dei collezionabili dell’avventura, perciò più volte ci si imbatte in queste copertine disegnate da Mike Oeming. A Savage Starlight è dedicato un easter egg (un poster) anche in un altro gioco di Naughty Dog, Uncharted 4: Fine di un ladro.

The Last of Us episodio 5 - 8

LOVE BLOAT

La scena del cecchino è simile nel gioco, anche se pure lì a inseguire il gruppetto sono i cacciatori e quella fuga si conclude con un bel tuffo, anziché nell’apocalittico massacro compiuto dall’orda di infetti. E a proposito, quel mostro enorme che nell’episodio sbuca dal sottosuolo che cavolo è?

The Last of Us episodio 5 - 8

Si tratta di un Bloater: come i Clicker visti nel museo, sono una delle tipologie speciali di infetti in cui ci si imbatte nel gioco. Frutto di anni di esposizione al fungo Cordyceps, sono eliminabili principalmente per mezzo del fuoco, con una molotov ben piazzata o una carezza di lanciafiamme. Se afferrano qualcuno, lo uccidono all’istante staccandogli la testa, come fa quel Bloater lì con Perry (a proposito: ho avuto modo di intervistare qualche giorno fa il suo interprete, l’attore e doppiatore Jeffrey Pierce, che nel gioco era invece Tommy. Ne riparliamo presto.)

The Last of Us episodio 5 - 8

E POI SOLO TRISTEZZA

Anche l’epilogo è leggermente diverso: nel gioco Ellie non prova a curare con il suo sangue Sam, perché non sa che è stato morso. I due hanno però uno scambio molto simile a quello che si vede nell’episodio. Lui le chiede se ha paura di qualcosa (Ellie risponde che ha paura di restare da sola), e poi il discorso del ragazzo scivola sugli infetti. Sono ancora loro, delle persone, dentro quei corpi posseduti dall’infezione?

Ellie va a dormire con Henry e Joel nell’altra stanza, e al risveglio, quando raggiunge Sam, scopre che è infetto. Il resto è come in TV: Sam la aggredisce, Joel prova a difenderla ma viene fermato da un colpo di pistola di Henry… e quest’ultimo prima spara al fratello, poi rivolge l’arma contro di sé.

E pure questa settimana il magoncino di lana ce lo siamo annodato attorno al collo. Dannati Druckmann e Mazin…

LEGGI ANCHE

Platonic: la serie con Rose Byrne e Seth Rogen dal 24 maggio su Apple TV+ 23 Marzo 2023 - 20:23

Apple TV+ ha svelato oggi le prime immagini e la data d’uscita di Platonic, la nuova serie comedy interpretata e prodotta da Rose Byrne e Seth Rogen.

The Perfect Couple: Nicole Kidman e Liev Schreiber nella serie Netflix di Susanne Bier 23 Marzo 2023 - 19:39

La nuova serie di Susanne Bier potrebbe riunire la regista con Nicole Kidman. In trattative anche Dakota Fanning e altri

Love & Death: nuovo trailer per la serie true crime con Elizabeth Olsen 23 Marzo 2023 - 18:15

Elizabeth Olsen protagonista di una miniserie ispirata alla vera storia di Candy Montgomery, in arrivo su HBO Max il 27 aprile.

GAMERA -Rebirth- In tutto il mondo su Netflix nel 2023 23 Marzo 2023 - 18:02

Svelati i primi doppiatori, lo staff e la sinossi di GAMERA -Rebirth- l'anime in arrivo su Netflix, inoltre una nuova visual

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI