TÁR: cinque motivi per cui è un film imperdibile

TÁR: cinque motivi per cui è un film imperdibile

Di Redazione SW

Sono passati sedici anni da Little Children, film con cui Todd Field confermò, dopo l’esordio di In the Bedroom, di essere una delle migliori nuove voci del cinema indipendente americano. Sedici anni durante i quali Field ha vagliato diversi progetti senza che nessuno di questi si concretizzasse. Sedici anni in cui molti si sono chiesti se quei due film, candidati in totale a otto Oscar, sarebbero stati anche gli unici diretti dal regista di Portland. E invece eccolo tornare, dopo tanto tempo, con il suo terzo lavoro, TÁR, un film che, come i precedenti, promette di lasciare il segno. Presentato alla scorsa Mostra di Venezia, TÁR ha fruttato a Cate Blanchett la Coppa Volpi e un Golden Globe alla migliore attrice, ed è candidato a sei premi Oscar: migliore attrice protagonista, miglior film, regia, sceneggiatura originale, fotografia e montaggio.

In attesa di vederlo finalmente nelle sale italiane, dove uscirà il 9 febbraio distribuito da Universal, ecco cinque ragioni per cui TÁR è un film imperdibile.

Todd Field

Il regista di TÁR ha iniziato la sua carriera da attore. Dopo il debutto in Radio Days di Woody Allen, ha interpretato, tra gli altri, Twister e Eyes Wide Shut (era il pianista Nick Nightingale). Il passaggio alla carriera di regista è avvenuto con In the Bedroom, nel 2001, candidato a cinque Oscar. Nel 2006 è arrivato Little Children, candidato a tre Oscar (tra queste, le nomination agli attori Kate Winslet e Jackie Earle Haley). Entrambi sono stati accolti con grande entusiasmo dalla critica internazionale, che attendeva al varco Field con il suo terzo film. Il regista si è però fatto attendere, ma a quanto si legge in giro (QUI la nostra recensione), è valso la pena aspettare, perché con TÁR Field si ripete ai livelli dei suoi primi due film. Il regista è stato anche lodato da Martin Scorsese, che ne ha definito la messa in scena “magistrale”.

Cate Blanchett

Una delle ultime grandi dive torna qui con un’interpretazione di enorme impatto, che sta venendo premiata a destra e a manca, e una parte che è stata espressamente scritta per lei. La statuetta è quasi assicurata per Cate Blanchett, e sarebbe la sua terza dopo The Aviator e Blue Jasmine. Qui, l’attrice interpreta una direttrice d’orchestra di grandissimo successo, genio artistico dall’indole autoritaria il cui autocontrollo inizia a sgretolarsi durante un’importante incisione dal vivo con l’orchestra di Berlino. Non vedere TÁR significherebbe perdersi una delle migliori performance dell’anno e della carriera dell’attrice, indipendentemente che poi vinca o meno la statuetta.

Il resto del cast

Ad affiancare Cate Blanchett nel film di Todd Field troviamo Noémie Merlant (Ritratto della giovane in fiamme), Nina Hoss (La spia – A Most Wanted Ma, Homeland) e Mark Strong, tra gli altri. Una manciata di grandi interpreti in grado di lavorare intorno all’indiscutibile stella di Cate Blanchett, mettendola ancora più in risalto.

Il tema

Il film è ambientato a Berlino, nel mondo della musica classica, raramente battuto al cinema. E qui la musica è veramente centrale, permea tutto il film. Todd Field è anche un compositore, e dunque TÁR si configura quasi come una summa della sua poetica, un’opera in cui musica e immagini si sposano alla perfezione e sono complementari.

I premi

Oltre alle sei candidature agli Oscar 2023, TÁR è anche candidato a cinque BAFTA (film, regia, attrice protagonista, sonoro, sceneggiatura), sette Film Independent Spirit Awards (film, sceneggiatura, montaggio, protagonista, regia, fotografia, performance di supporto a Nina Hoss), e poi un Producers Guild of America Award, uno Screen Actors Guild Award e un Directors Guild of America Award. Ha inoltre vinto un Golden Globe (Cate Blanchett) e due Critics Choice Awards (a Cate Blanchett e alla colonna sonora di Hildur Guðnadóttir).

TÁR arriverà nelle sale italiane il 9 febbraio, distribuito da Universal Pictures. QUI ne potete vedere il trailer.

LEGGI ANCHE

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Renfield: il nuovo trailer versione Red Band e una Featurette 26 Marzo 2023 - 19:00

Ecco la versione red band del final trailer di Renfield, la commedia horror interpretata da Nicolas Cage e Nicholas Hoult.

Ballata dell’usignolo e del serpente: poster italiano e data di uscita per il prequel di Hunger Games 26 Marzo 2023 - 17:00

Il prequel di Hunger Games basato su Ballata dell’usignolo e del serpente di Suzanne Collins arriverà nelle sale italiane il 16 novembre.

La Casa – Il Risveglio del Male: nuovo trailer per l’horror di Lee Cronin 26 Marzo 2023 - 15:00

Torna la saga horror lanciata negli anni ’80 da Sam Raimi, con un nuovo capitolo questa volta diretto da Lee Cronin.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI