Star Wars: Visions Volume 2 su Disney+ il 4 maggio 2023. L’annuncio è stato dato da poco da Lucasfilm e Disney+ che hanno anche rivelato la lista degli studios che parteciperanno alla creazione dei nove episodi che compongono la seconda stagione.
James Waugh, produttore esecutivo di Star Wars: Visions e senior vice president, Franchise Content & Strategy, di Lucasfilm, ha dichiarato:
“La reazione al primo volume di Star Wars: Visions ci ha lasciato senza fiato. Siamo stati felici che questo progetto abbia ispirato e sia stato apprezzato da così tante persone.
Abbiamo sempre visto Star Wars: Visions come un contenitore di espressioni celebrative del franchise da parte di alcuni dei migliori creatori che lavorano oggi. L’animazione è in una fase di rinascita globale e siamo costantemente stupiti dalla quantità di creatività che spinge in avanti questo medium. Con il primo volume, le menti fantasiose dell’industria giapponese degli anime erano in piena mostra. Con il volume 2, abbiamo ampliato la nostra tela per portare il pubblico in un tour globale di alcuni dei più talentuosi creatori di tutto il mondo. Siamo così orgogliosi di poter rivelare la schiera di studios che abbiamo messo insieme. Ogni cortometraggio è incredibile, pieno di cuore, di portata, di immaginazione e dei valori che rendono le storie distintamente Star Wars – il tutto aprendo nuovi modi di vedere cosa può essere una storia di Star Wars”.
Cartoon Saloon (Irlanda)
Studio Mir (Corea del Sud)
Aardman (Regno Unito)
Triggerfish (Sudafrica)
D’ART Shtajio (Giappone)
Studio La Cachette (Francia)
Eight Eight Pictures (India)
El Guiri Studios (Spagna)
Punkrobot (Cile)
Il cortometraggio di D‘Art Shtajio è stato realizzato in collaborazione con Lucasfilm Ltd. (Stati Uniti).
Waugh è produttore esecutivo del Volume due assieme a Jacqui Lopez e Josh Rimes.
Titolo: Sith
Studio: El Guiri
Sceneggiatore e regista: Rodrigo Blaas
Titolo: Screecher’s Reach
Studio: Cartoon Saloon
Regia: Paul Young
Titolo: In the Stars
Studio: Punkrobot
Sceneggiatore e regista: Gabriel Osorio
Titolo: I Am Your Mother
Studio: Aardman
Regia: Magdalena Osinska
Titolo: Journey to the Dark Head
Studio: Studio Mir
Regia: Hyeong Geun Park
Titolo: The Spy Dancer
Studio: Studio La Cachette
Sceneggiatore e regista: Julien Chheng
Titolo: The Bandits of Golak
Studio: 88 Pictures
Regia: Ishan Shukla
Titolo: The Pit
Studi: D’art Shtajio e Lucasfilm Ltd.
Sceneggiatore, regista e produttore esecutivo: LeAndre Thomas
Co-regista: Justin Ridge
Titolo: Aau’s Song
Studio: Triggerfish
Sceneggiatori e registi: Nadia Darries e Daniel Clarke
Fonte Lucasfilm