Cinema Ultime News

I romanzi di James Bond sono stati modificati secondo la sensibilità moderna

Pubblicato il 27 febbraio 2023 di Marco Triolo

Ecco un’altra decisione che non mancherà di fare infuriare una fetta del pubblico, specialmente chi percepisce la famigerata “dittatura del politicamente corretto” come una minaccia reale. Dopo i romanzi di Roald Dahl (che alla fine usciranno in versione originale), si scopre che anche quelli di Ian Fleming, incentrati sul celebre agente segreto James Bond, sono stati modificati dall’editore per venire incontro alla sensibilità moderna.

La notizia è riportata da The Sunday Telegraph. L’editore in questione, Ian Fleming Publications, che detiene i diritti dei romanzi di 007, ha commissionato una rilettura dei libri ad alcuni lettori scelti, per andare a modificare il testo in caso di epiteti razziali o altre parole invecchiate male, e non più compatibili con la sensibilità attuale.

I romanzi di James Bond verranno ristampati in aprile, in occasione del 70° anniversario del personaggio, e saranno accompagnati da un disclaimer:

Questo libro è stato scritto in un’epoca in cui termini e attitudini, che oggi potrebbero essere considerati offensivi dai lettori moderni, erano comuni. Alcuni aggiornamenti sono stati apportati a questa edizione, pur rimanendo il più aderenti possibile al testo originale e al periodo in cui è ambientato.

A quanto pare, molti dei cambiamenti riguarderanno i termini usati per definire le persone di colore, che verranno sostituiti con “Persona nera” o “Uomo nero”. Lo stesso Ian Fleming era favorevole a questo tipo di modifiche e aveva approvato quelle a Vivi e lascia morire prima della sua scomparsa nel 1964.

Un portavoce di Ian Fleming Publications ha dichiarato:

Noi di Ian Fleming Publications abbiamo revisionato il testo dei romanzi originali di Bond e deciso che la migliore linea di condotta fosse seguire l’esempio di Ian. Abbiamo fatto delle modifiche a Vivi e lascia morire che lui stesso aveva autorizzato. Seguendo l’approccio di Ian, abbiamo esaminato gli esempi di diversi termini razziali nei libri e rimosso un certo numero di parole individuali, o le abbiamo sostituite con termini che sono più accettati oggi, ma coerenti con il periodo in cui i romanzi sono stati scritti.