News Trailer & Video Cinecomic netflix
Con uno sneak peak Netflix ha confermato la notizia che era trapelata martedì, l’adattamento animato di Pluto basato sul manga di Naoki Urasawa, arriverà entro la fine dell’anno sulla piattaforma.
La serie drammatica carica di suspense si svolge in un mondo neofuturistico in cui esseri umani e robot altamente funzionali vivono in perfetta armonia.
Svelati anche i primi doppiatori giapponesi:
Gesicht: Shinshu Fuji
Atom: Yoko Hikasa
Uran: Minori Suzuki
Prodotta da GENCO in collaborazione con Tezuka Productions, la produzione dell’animazione di Pluto è curata da Studio M2.
Naoki Urasawa ha dichiarato:
“Plaudo al coraggio di tutti coloro che hanno accettato la sfida di realizzare un anime tratto da PLUTO. Sono entusiasta della nascita di questa nuova serie che confido andrà dritta al cuore del pubblico. Spero che il messaggio di Osamu Tezuka raggiunga il mondo, ora più che mai”.
Il coautore Takashi Nagasaki ha aggiunto:
“PLUTO eredita la filosofia di Tezuka e non si limita a trasmettere un messaggio contro la guerra. Ci ricorda anche che la sofferenza è presente da entrambe le parti di un conflitto… ma che l’unica risposta possibile è comunque la pace”.
Il supervisore Macoto Tezka, figlio del defunto Osamu Tezuka, ha detto:
“PLUTO in versione animata ha una marcia in più e oltre a essere l’ultimo lavoro di Urasawa è anche un nuovo anime di Tezuka. Non vedo l’ora di ammirare i risultati di questa nuova generazione di anime”.
Nella giornata di martedì, sul sito della Shogakukan dedicato alla rivista Big Comic, era stata aperta una pagina per Pluto Netflix, in cui appariva questa immagine.
Il progetto è stato presentato per la prima volta nel 2017 al MIFA film market al Festival di Annecy, all’interno dello stand dello studio d’animazione GENCO.
Al tempo era stato rivelato che le animazioni sarebbero state eseguite da Studio M2 la compagnia fondata da Masao Maruyama.
Il nome potrebbe esservi famigliare, in quanto co-fondatore di Madhouse e fondatore di Mappa. Inoltre è stato il produttore degli anime di Monster, Master Keaton e Yawara! basati sui manga di Urasawa, prodotti da Madhouse Studios.
Pubblicato sulla rivista seinen Big Comic Original dal 2003 al 2009, è stato raccolto in otto volumi. In Italia è stato pubblicato da Planet Manga.
Ecco la sinossi:
Tutto inizia con la misteriosa morte di Mont Blanc, uno dei robot più potenti della Terra, amato da tutti. A indagare su questo caso, e sulla morte di molti altri robot c’è il detective Gesicht.
L’opera ha vinto l’Osamu Tezuka Cultural Award nel 2005 e l’Excellence Prize” nella divisione manga del Japanese Media Arts Festival.
Nel 2015 è andato in scena il primo adattamento teatrale, in Giappone.
Un secondo tour è stato realizzato nel 2018, proposto poi nello stesso anno all’estero in UK, Olanda e Belgio.
Nel 2010 Universal Pictures e la Illumination Entertainment di Chris Meledandri, avevano fatto squadra con la Tezuka Productions per realizzare una pellicola ibrida live action/CG. Il progetto non è mai andato avanti.