Il 23 febbraio Pilar Fogliati arriverà nelle sale italiane con Romantiche, il ritratto affettuoso e ironico di quattro giovani ragazze molto diverse tra loro che, con le loro insicurezze, paure e desideri, cercano di farsi largo nel mondo.
Regista e anche autrice della sceneggiatura (scritta in collaborazione con Giovanni Veronesi e Giovanni Nasta), in questa pellicola Pilar Fogliati interpreta ben quattro ruoli. Una sfida che ha affrontato a testa alta e con il sorriso sulle labbra, come lei stessa ha confermato alla nostra Veronica Di Mattia.
Ospite del Cinema Victoria di Modena, dove Romantiche è stato presentato in anteprima, Pilar Fogliati ci ha parlato del film, svelandoci anche un trucco per sopravvivere a San Valentino…
Cosa ti ha lasciato questa prima esperienza da regista?
È stato incredibile perché, dopo aver soltanto dato voce a questi personaggi, di punto in bianco puoi muoverti nello spazio, vestirli, colorarli, immaginarli, eliminarli… Quindi è stato proprio un lavoro a 360°: averlo scritto, interpretato e diretto. Speriamo bene insomma! È tutto una prima volta per me!
Nel film interpreti più personaggi, sicuramente ha rappresentato una sfida, come l’hai affrontata?
È stato un divertimento perché sono personaggi che mi abitano dentro da un bel po’, per me è stato divertente creare tutto il contesto intorno perché è quello che ti dà la regia: il fatto di creare l’ambientazione e il mondo che li circonda. Poi anche il cercare di renderle il più diverse possibile, anche se io sono sempre la stessa, quella è stata una bella sfida. Però devo dire che è un po’ una mia ossessione fare queste cose, giocare con la voce, eccetera.
Quale personaggio è nato prima e qual è il più vicino a te?
Più che altro, ognuna di loro, tutte e quattro, hanno qualcosa che io vorrei. Nel senso, non sono coraggiosa quanto Tazia (ora le nomino come se fossero delle amiche, ma per me sono tipo delle amiche), ottimista come Michela o coraggiosa come Eugenia. Sono tutte qualità che a me mancano, quindi forse ho creato queste costole per darmi dei lati del carattere che vorrei in realtà.
Dicci tre motivi per vedere questo film
Perché… fa ridere, fa ridere, fa ridere!
Un consiglio per sopravvivere a San Valentino?
Uscire con un bel gruppo di amiche, pazze!”
Le storie di quattro ragazze che vivono a Roma e dintorni: Eugenia Praticò, l’aspirante sceneggiatrice fuggita da Palermo per inseguire il successo, purché sia di nicchia; Uvetta Budini di Raso, l’aristocratica, bella e addormentata nel centro storico, che debutta nel mondo del lavoro; Michela Trezza che sta per sposarsi e ama la sua vita di provincia a Guidonia; Tazia De Tiberis, la bulletta di Roma nord che vuole avere tutto sotto controllo, anche i desideri del suo fidanzato.
E tutte e quattro, a modo loro, cercano il loro posto nel mondo.
Nel cast del film troviamo anche Barbora Bobulova, Levante, Diane Fleri, Giovanni Toscano, Ibrahim Keshk, Emanuele Propizio, Giovanni Anzaldo, Rodolfo Laganà, Edoardo Purgatori.
Le musiche originali sono firmate da Levante.
Prodotto da Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Marco Cohen, Daniel Campos Pavoncelli, Romantiche è una produzione Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky, Prime Video, in associazione con OGI Film.