Morto Carlos Saura, aveva 91 anni

Morto Carlos Saura, aveva 91 anni

Di Marlen Vazzoler

Il regista spagnolo Carlos Saura è morto oggi un’insufficienza respiratoria, nella sua casa tra le montagne a Madrid. Aveva 91 anni.
Lo scorso anno ha avuto un piccolo ictus, seguito in estate da una caduta mentre portava a passeggio i suoi cani che hanno portato al rapido declino del suo stato di salute.

Assieme a Luis Buñuel, Luis García Berlanga e Pedro Almodóvar, è considerato uno dei quattro filmmaker che hanno definito la cinematografia spagnola.

Noto per film come La caza, Peppermint frappé, Elisa, vida mía e Flamenco, domani avrebbe dovuto ritirare il premio Goya alla carriera. Lo riceverà postumo.

Fernando Méndez-Leite, presidente dell’Accademia spagnola, aveva così spiegato la motivazione:

“Per il suo ampio e personalissimo contributo creativo alla storia del cinema spagnolo dalla fine degli anni Cinquanta a oggi”.

Al termine del suo periodo di reclusione, nel settembre 2020, Saura aveva così definito il suo talento:

“L’immaginazione. Ho usato la mia immaginazione per raccontare storie che mi piacciono e che penso piaceranno agli altri. Poi magari non gli piacciono, ma che ci vuoi fare, non sempre ci si azzecca. Il fatto che ti permettano di raccontare le tue storie, di fare un passo avanti, è quello che ho cercato di fare per tutta la vita”.

Saura ha diretto spettacoli teatrali, musical e opere liriche e le sue fotografie sono state esposte in numerose mostre. Dal 2004 il suo cinema è stato prevalentemente musicale, con incursioni nei cortometraggi sulla guerra civile e sul mondo di Goya.

Riconoscimenti

Ha vinto il Goya per la miglior regia e co-sceneggiatura non originale con ¡Ay, Carmela!.

A Cannes ha vinto il premio della giuria con La prima Angélica; il gran premio della giuria con Cría cuervos…; il gran premio tecnico e il premio per il miglior contributo artistico con Carmen, vincitore ai BAFTA come miglior film straniero.

Alla Berlinale ha vinto l’Orso d’argento per la regia con La caza e Peppermint Frappé, l’Orso d’oro con Deprisa, deprisa.

Nel 2004 l’EFA gli ha consegnato il premio alla carriera.

Il suo ultimo film

Venerdì scorso, il 3 febbraio, è stato distribuito il suo ultimo film nelle sale spagnole: il documentario Las paredes hablan.

La singolare visione di Carlos Saura sull’origine dell’arte. Ritrae l’evoluzione e il rapporto dell’arte con il muro come tela creativa, dalle prime rivoluzioni grafiche nelle grotte preistoriche alle espressioni urbane più all’avanguardia.

Fonte El Pais

LEGGI ANCHE

Justin Roiland, le accuse di violenza domestica sono state respinte: ecco le sue dichiarazioni 23 Marzo 2023 - 10:45

Cadono le accuse di violenza domestica contro Justin Roiland: ecco la reazione del co-creatore di Rick & Morty.

Lance Reddick è morto, addio alla star di The Wire e John Wick 17 Marzo 2023 - 20:17

Lance Reddick, attore visto nella saga John Wick e nella serie The Wire, è morto a 60 anni.

L’incontro tra Michael B Jordan e una giornalista che lo aveva preso in giro a scuola 28 Febbraio 2023 - 15:00

Grazie a Creed III il regista e protagonista Michael B. Jordan ha già ottenuto una piccola rivincita personale...

In ricordo di Burny Mattinson, l’uomo che ci ha regalato il Canto di Natale di Topolino 28 Febbraio 2023 - 13:00

Burny Mattinson è scomparso all'età di 87 anni: una vita dedicata alla Disney, per cui ha diretto lo splendido Canto di Natale di Topolino.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI