Melinda Dillon, attrice candidata a due premi Oscar meglio nota per il ruolo da protagonista in Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg, è morta. Aveva 83 anni. Dillon è scomparsa lo scorso 9 gennaio a Los Angeles, ma la famiglia ha diffuso la notizia solamente ora, senza dare ulteriori dettagli.
In Incontri ravvicinati del terzo tipo interpretò Jullian Guiler, una madre single il cui figlio viene rapito dagli alieni. Nel corso del film, Jillian si ritrova misteriosamente attratta dalla Torre del Diavolo in Wyoming, che raggiunge insieme a Roy (Richard Dreyfuss) per assistere, infine, al primo contatto tra umani e alieni. Il ruolo le fruttò la sua prima nomination all’Oscar come migliore attrice non protagonista nel 1978. La seconda venne invece nel 1982 per il suo ruolo in Diritto di cronaca di Sydney Pollack.
La ricordiamo inoltre in F.I.S.T. di Norman Jewison, accanto a Sylvester Stallone, Una storia di Natale e Bigfoot e i suoi amici. Negli anni ’90 apparve in Capitan America, Il principe delle maree, A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar e Magnolia. Ebbe inoltre diversi ruoli in TV, dagli inizi in Bonanza e I Jefferson ad Ai confini della realtà, Giudice Amy e Law & Order: Unità speciale. Il suo ultimo ruolo al cinema risaliva al 2007, in Reign Over Me.
La sua carriera era iniziata nella televisione degli anni ’60 e ’70, prima del passaggio al cinema. Melinda Dillon aveva inoltre recitato a teatro: il suo ruolo più celebre resta quello di Honey nella produzione di Chi ha paura di Virginia Woolf? del 1962, suo debutto sul palcoscenico a Broadway. Dillon era l’ultimo membro del cast di quella produzione a essere ancora in vita.
Fonte: Deadline