MAGIC 2023: Hironobu Sakaguchi e Nick Dudman tra i nuovi invitati

MAGIC 2023: Hironobu Sakaguchi e Nick Dudman tra i nuovi invitati

Di Marlen Vazzoler

Ieri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023 del Monaco Anime Game International Conferences. Ricordiamo che le edizioni 2020, 2021 e 2022 erano state cancellate a causa della pandemia di COVID-19.

In questi mesi è stata confermata la presenza di alcuni ospiti annunciati per l’edizione 2020: Yoichi Takahashi l’autore di Captain Tsubasa (Holly e Benji); Koji Igarashi assistente alla regia di Castlevania: Symphony of the Night e produttore di tutti i giochi dopo Castlevania Harmony of Dissonance; Ayami Kojima illustratrice e designer artistico dei videogiochi di Castlevania; l’illustratore William Simpson autore degli storyboard di Game of Thrones.

A questi si aggiungono gli invitati annunciati ieri:

  • Hironobu Sakaguchi, il padre fondatore della saga di Final Fantasy;
  • Nick Dudman vincitore ai BAFTA, candidato all’Oscar, creatore dei costumi/trucco di Harry Potter ma anche di Star Wars, Willow, Il quinto elemento, Batman. Sarà uno dei membri della giuria del MAGIC International Cosplay Masters;
  • Le Asturia Girls, un quartetto d’archi elettrici provenienti dall’Ucraina;
  • Ronny Turiaf, l’ex cestista francese;
  • Thomas Pesquet, un ingegnere, aviatore e astronauta francese dell’Agenzia spaziale europea;
  • Stefanie Joosten, l’attrice e modella olandese che vive in Giappone dal 2011.

Yōichi Takahashi

Precedentemente ospite sia del Magic che di Lucca Comics and Games, il mangaka è l’autore della locandina della manifestazione. L’arco finale del manga Captain Tsubasa: Rising Sun inizierà ad aprile nel numero #16 della rivista Captain Tsubasa Magazine con il sottotitolo: ‘Rising Sun THE FINAL’.

LEGGI ANCHE: Yoichi Takahashi parla della sua carriera e di Holly e Benji (Captain Tsubasa)

Koji Igarashi

Co-fondatore e produttore di ArtPlay, Inc. è lo storico produttore della serie Castlevania. Ha diretto Akumajou Dracula: Castlevania: Dawn of Sorrow, Castlevania: Portrait of Ruin e Castlevania: Order of Ecclesia. È il produttore e lo sceneggiatore di Bloodstained: Ritual of the Night.

  • 1990 – Impiegato presso Konami. Ha lavorato nel dipartimento Educational Software come programmatore e successivamente è stato trasferito al dipartimento dei consumatori.
  • 1992 – Detana !! TwinBee (PCE): programmatore. Debutto per un gioco per console.
  • 1994 – Tokimeki Memorial (PCE): sceneggiatore e programmatore.
  • 1997 – Castlevania: Symphony of the Night (PS): sceneggiatore, programmatore e assistente alla regia.
  • 2011 – Sviluppate app per social media.
  • 2014 – Lascia Konami e fonda ArtPlay come co-fondatore.
  • 2015 – Lancia la campagna Kickstarter “Bloodstained: Ritual of the Night”, finanziata con successo con $5,5 milioni.

Ayami Kojima

Illustratrice e designer, è nota principalmente per il suo lavoro nella serie Castlevania della Konami. Ha definito lo stile dei videogiochi di Igarashi dalla Playstation in poi.
Dopo essersi laureata, ha realizzato illustrazioni per libri e ha lavorato come character designer per videogiochi.

William Simpson

Ha lavorato su serie come Judge Dredd, Rogue Trooper, Batman, Transformers, Hellblazer, Tyranny Rex, Aliens e Vamps. Negli ultimi anni ha creato concept art e storyboard per una serie di film, come: Reign of Fire diretto da Rob Bowman; Freeze Frame diretto da John Simpson.

Per Neil Jordan ha lavorato a Breakfast on Pluto, Ondine, Byzantium; per David Gordon Green e Danny McBride a Your Highness per la Universal. Ma anche a Halo, Morgan, Dracula Untold, Unknown, Closing The Ring e City Of Ember.

Ha creato gli storyboard per Game of Thrones.

Hironobu Sakaguchi

Già ospite del Japan Expo e Lucca Comics & Games, è conosciuto come il padre fondatore del franchise di Final Fantasy, che ha superato i 100 milioni di unità vendute in tutto il mondo.
Dalla creazione del suo studio Mistwalker Corporation, ha sviluppato altre licenze tra cui Blue Dragon, Lost Odyssey, The Last Story e Fantasian. Chiamato baffo dai suoi colleghi e fan, non ha mai smesso di inventare nuove idee o concetti.
Riconosciuto per il suo lavoro in tutto il mondo, è anche il destinatario di due riconoscimenti di alto rango: l’Hall of Fame Award dell’Academy of Interactive Arts and Sciences (2000) e il Lifetime Achievement Award del GDC (2015).

LEGGI ANCHE

La presidente di Lucasfilm, Kathleen Kennedy, rischia il posto se non uscirà un film di Star Wars nel 2025 24 Marzo 2023 - 14:30

A quanto pare, sul film di Star Wars diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy ricade una responsabilità fortissima...

Joker 2: un nuovo video dal set mostra il manicomio di Arkham in fiamme 24 Marzo 2023 - 13:45

Nuove foto e video dal set, allestito in New Jersey, di Joker: Folie à Deux, mostrano il manicomio di Arkham in fiamme.

La donna che visse due volte: in arrivo il remake, Robert Downey Jr. nel cast? 24 Marzo 2023 - 13:00

Steven Knight (Peaky Blinders, La promessa dell'assassino) scriverà la sceneggiatura, Downey Jr. produrrà

The First Slam Dunk nei cinema in originale il 10 maggio, doppiato dall’11 al 17 24 Marzo 2023 - 13:00

Doppia distribuzione nei cinema italiani anche per The First Slam Dunk, la pellicola che segna il debutto alla regia del mangaka Takehiko Inoue.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI