Nonostante il flop del 2019 sia ancora fresco, Millennium Media ha già in cantiere un reboot di Hellboy. Discussing Film rivela infatti che lo studio produrrà un nuovo film intitolato provvisoriamente Hellboy: The Crooked Man, in fase di sviluppo avanzato: la sceneggiatura è pronta, mentre la regia sarà curata da Bryan Taylor, noto per aver realizzato il dittico di Crank con il sodale Mark Neveldine. Non sarà la sua prima esperienza con l’adattamento di un fumetto, dato che la coppia scrisse Jonah Hex e diresse Ghost Rider: Spirito di Vendetta.
Ebbene, sembra che la lavorazione del film inizierà il prossimo aprile in Bulgaria, dove Millennium ha girato il nuovo Red Sonja di M.J. Bassett, con Matilda Lutz nel ruolo eponimo. Non sappiamo chi abbia scritto il copione, ma Mike Mignola (creatore del personaggio) e Christopher Golden saranno accreditati per la storia. Non è chiaro, però, se abbiano effettivamente lavorato al soggetto del cinecomic e/o contribuito alla sceneggiatura. Golden ha scritto tre romanzi ufficiali di Hellboy, ma è anche autore di una riscrittura del film del 2019, non accreditato.
Trattandosi di un reboot, non aspettiamoci il ritorno di David Harbour (ora impegnato nel Marvel Cinematic Universe) né tantomeno di Ron Perlman. Se davvero le riprese cominceranno in aprile, non dovremo attendere molto per scoprire chi interpreterà il protagonista e quali saranno gli altri membri del cast. Per distanziarsi dai film di Guillermo Del Toro, la precedente trasposizione ha escluso personaggi come Abe Sapien, Liz Sherman e Johann Kraus, introducendo altri volti noti ai lettori del fumetto come Ben Daimio, Lobster Johnson e Alice Monaghan. Chissà, magari il reboot deciderà di recuperare quei membri del Bureau for Paranormal Research and Defense di cui i fan hanno sentito la mancanza.
Il titolo di lavorazione potrebbe fornire un indizio sulla storia. The Crooked Man è infatti una miniserie in tre parti del 2011: ambientata nel 1956, vede Hellboy incontrare un uomo chiamato Tom sulle montagne della West Virginia. Tom ha venduto l’anima a un demone noto come Crooked Man (“uomo deforme”, ma anche “corrotto”), e l’eroe intraprenderà un viaggio insieme a lui nel cuore oscuro degli Appalachi per vedere se la suddetta anima può essere salvata.
Ovviamente non è detto che la trama del film sia proprio questa, ma l’adattamento potrebbe trarne ispirazione. Come sappiamo, raramente i cinecomic restano fedeli alle storie dei fumetti. Vi terremo aggiornati.
Fonte: Discussing Film