In ricordo di Burny Mattinson, l’uomo che ci ha regalato il Canto di Natale di Topolino

In ricordo di Burny Mattinson, l’uomo che ci ha regalato il Canto di Natale di Topolino

Di Lorenzo Pedrazzi

Spesso i grandi entrano dalla porta di servizio, con gli occhi speranzosi e le braccia cariche. Burny Mattinson, scomparso ieri a 87 anni, si presentò all’ingresso dei Disney Studios nel 1953: era solo un ragazzo appena uscito dal liceo, innamorato dell’animazione dopo aver visto Pinocchio da bambino; ma sapeva disegnare i personaggi disneyani, e il suo portfolio impressionò la guardia di sicurezza, che chiamò il capo del personale. Non c’erano posizioni aperte nel dipartimento di animazione, quindi Burny fu assunto come fattorino. Da qualche parte bisogna pur cominciare.

E quello, in effetti, fu il principio di una carriera sfolgorante, terminata solo adesso in seguito a una breve malattia. Era il dipendente di The Walt Disney Company rimasto in attività più a lungo: dopo sei mesi trascorsi a consegnare la posta, gli fu affidato il ruolo di intercalatore in Lilli e il Vagabondo (si occupava delle animazioni di raccordo), e per quasi 70 anni ha continuato a lavorare sotto l’egida di Topolino, fino al recentissimo Strange World (come story artist). In mezzo, un’intera vita dedicata alle produzioni Disney. Promosso ad animatore in Winny-Puh l’orsetto goloso, ricoprì la medesima carica ne Il Libro della Giungla, Gli Aristogatti e Robin Hood, per poi contribuire alla storia di alcuni classici molto amati: da Le avventure di Bianca e Bernie a Trilli, passando per Il drago invisibile, Red e Toby nemiciamici, La Bella e la Bestia, Aladdin, Il Re Leone, Pocahontas, Il Gobbo di Notre Dame, Mulan e Tarzan, fra gli altri.

Il suo nome resta però legato a una delle più grandi intuizioni nella storia della Disney, estremamente semplice nella sua genialità. Era il 1981, e Burny Mattinson cullava il sogno di produrre qualcosa con i “Fab Five”, ovvero Topolino, Minnie, Paperino, Pippo e Pluto. Un LP di Alan Young intitolato An Adaptation of Dickens’ Christmas Carol Performed by the Walt Disney Players gli diede l’idea, e da lì nacque Canto di Natale di Topolino, che Burny scrisse, diresse e produsse con il beneplacito di Ron Miller, CEO della compagnia. Doveva essere uno speciale televisivo da trasmettere con cadenza annuale a partire dal 1982, ma uno sciopero degli animatori fece rinviare la lavorazione, e il progetto si trasformò in un cortometraggio associato alle copie de Le avventure di Bianca e Bernie, tornato in sala nel 1983. Grazie all’home video, però, Canto di Natale di Topolino ha scandito davvero le feste natalizie di tutti noi, che ogni 25 dicembre ne abbiamo consumato il VHS fino a impararne a memoria le battute.

Quello di Burny Mattinson resta il miglior adattamento dell’opera di Dickens, perché in soli 26 minuti riesce a sintetizzare la purezza edificante (ma non moralista) del più celebre racconto ammonitore della letteratura occidentale. E nel farlo, rielabora mezzo secolo di immaginario disneyano, assegnando a Paperon de’ Paperoni (in originale Scrooge McDuck) il ruolo che Carl Barks aveva concepito in origine per lui. Un film piccolo solo nelle dimensioni, ma enorme per il suo impatto sulla nostra sensibilità collettiva, e tuttora struggente come allora. La più grande testimonianza del talento di Burny, e insieme il più grande dono che ci ha fatto.

LEGGI ANCHE

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

Justin Roiland, le accuse di violenza domestica sono state respinte: ecco le sue dichiarazioni 23 Marzo 2023 - 10:45

Cadono le accuse di violenza domestica contro Justin Roiland: ecco la reazione del co-creatore di Rick & Morty.

Lance Reddick è morto, addio alla star di The Wire e John Wick 17 Marzo 2023 - 20:17

Lance Reddick, attore visto nella saga John Wick e nella serie The Wire, è morto a 60 anni.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI