Box Office: The First Slam Dunk supera i ¥10 miliardi

Box Office: The First Slam Dunk supera i ¥10 miliardi

Di Marlen Vazzoler

Questa mattina è arrivata la notizia del superamento della soglia dei ¥10 miliardi da parte di The First Slam Dunk, il film in computer grafica che segna il debutto alla regia di Takehiko Inoue.

Toei, distributore del film, ha annunciato che dopo 67 giorni nelle sale la pellicola è stata vista da 6.870.384 spettatori, e ha incassato ¥10.021.521.390. Questo è il secondo film della Toei ad aver superato la soglia dei ¥10 miliardi dopo One Piece Film: Red.

Come abbiamo scritto ieri, in Corea del Sud il film si trova al primo posto da 12 giorni, ovvero dal 27 gennaio quasi tre settimane dal suo lancio nelle sale coreane (4 gennaio 2023).

I numeri di The First Slam Dunk:

2 giorni di programmazione: 847.000 presenze, incasso ¥1,296 miliardi.
9 giorni nelle sale: 2.024.129 presenze, incasso ¥3.035.492.950.
16 giorni nelle sale: 2,81 milioni presenze, incasso ¥4.189 miliardi.
23 giorni nelle sale: 3.407.275 presenze, incasso ¥5.067.029.010.
44 giorni nelle sale: 5.671.527 presenze, incasso ¥8.275.174.840 yen
67 giorni nelle sale: 6.870.384 presenze, incasso ¥10.021.521.390.

La storia di Slam Dunk

L’opera è basata sul manga SLAM DUNK, pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Jump dal numero 42 (1990) al numero 27 (1996).

Il 20 maggio 2021 Planet Manga (Panini Comics) ha concluso la pubblicazione dell’edizione shinsou saihenban del manga di Slam Dunk, di Inoue Takehiko, composta da 20 numeri.

Hanamichi Sakuragi, fisico imponente, capigliatura rossa sgargiante, fama di teppista e un triste record in campo sentimentale: durante le medie è infatti stato scaricato da ben 50 ragazze!
Un pessimo curriculum con cui approdare al liceo Shohoku, ma il destino ha il volto della bella Haruko e sta per porgli una fatidica domanda: “A te piace il basket?”.

La serie ha venduto più di 120 milioni di copie in Giappone, è stata adattata in un anime composto da 101 episodi che è andato in onda dal 1993 al 1996.

I doppiatori

Ecco le voci del cast principale: Shugo Nakamura (Ryota Miyagi), Jun Kasama (Hisashi Mitsui), Shin’ichirō Kamio (Kaede Rukawa), Subaru Kimura (Hanamichi Sakuragi), Kenta Miyake (Takenori Akagi).

Lo staff

Inoue Takehiko dirige la pellicola ed è l’autore della sceneggiatura. Il character designer e direttore dell’animazione è Yasuyuki Ebara (Kabaneri of the Iron Fortress).
I registi tecnici sono: Katsuhiko Kitada (Attack on Titan episodes, Major: Yūjō no Winning Shot), Naoki Miyahara (Digimon Adventure, Popin Q), Toshio Ōhashi (LayereD Stories 0), Fumihiko Suganuma (episode director Shirobako) e Yū Kamatani (Looking for Magical DoReMi, Precure Super Stars!).
Il direttore del suono è Yota Tsuruoka.

La pellicola, animata dalla Toei Animation (lo stesso studio che nel 1993 ha realizzato la serie animata) e da DandeLion Animation Studio, è uscita nelle sale giapponesi il 3 dicembre.

Fonte Livedoor

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: esordio in prima posizione per John Wick 4 24 Marzo 2023 - 10:31

John Wick: Capitolo 4 arriva nelle sale italiane e debutta subito in prima posizione. Seguono Everything Everywhere All at Once e L'ultima notte di Amore.

Box Office Giappone: Primo My Happy Marriage, segue Shin Kamen Rider 21 Marzo 2023 - 19:24

Scende al terzo posto Doraemon the Movie: Nobita's Sky Utopia, The First Slam Dunk è salito al 27° posto nella Top100 dei maggiori incassi di sempre

Box Office Italia: Shazam! Furia degli Dei si aggiudica il weekend 20 Marzo 2023 - 9:59

Shazam! Furia degli Dei si aggiudica il weekend in Italia. In seconda posizione troviamo L'ultima notte di Amore, seguito da Everything Everywhere All at Once.

Box Office Italia: Shazam! Furia degli Dei sempre in testa 19 Marzo 2023 - 9:23

Shazam! Furia degli Dei continua a dimostrarsi il favorito del pubblico italiano. Seguono L'ultima notte di Amore e Creed III.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI