Questa mattina è arrivata la notizia del superamento della soglia dei ¥10 miliardi da parte di The First Slam Dunk, il film in computer grafica che segna il debutto alla regia di Takehiko Inoue.
Toei, distributore del film, ha annunciato che dopo 67 giorni nelle sale la pellicola è stata vista da 6.870.384 spettatori, e ha incassato ¥10.021.521.390. Questo è il secondo film della Toei ad aver superato la soglia dei ¥10 miliardi dopo One Piece Film: Red.
🎉興行収入100億円突破🎉
12月3日の公開から67日
みなさまの応援に支えられ
興行収入 100億円
を突破しました!
ありがとうございます!
これから観る方にも、何度も観て頂いている方にも、感謝の気持ちを届けたい!ので新しいTHANKSプレゼントも準備中!引き続きお楽しみください!#SLAMDUNKMOVIE— 映画『THE FIRST SLAM DUNK』公式 (@movie_slamdunk) February 8, 2023
Come abbiamo scritto ieri, in Corea del Sud il film si trova al primo posto da 12 giorni, ovvero dal 27 gennaio quasi tre settimane dal suo lancio nelle sale coreane (4 gennaio 2023).
I numeri di The First Slam Dunk:
2 giorni di programmazione: 847.000 presenze, incasso ¥1,296 miliardi.
9 giorni nelle sale: 2.024.129 presenze, incasso ¥3.035.492.950.
16 giorni nelle sale: 2,81 milioni presenze, incasso ¥4.189 miliardi.
23 giorni nelle sale: 3.407.275 presenze, incasso ¥5.067.029.010.
44 giorni nelle sale: 5.671.527 presenze, incasso ¥8.275.174.840 yen
67 giorni nelle sale: 6.870.384 presenze, incasso ¥10.021.521.390.
L’opera è basata sul manga SLAM DUNK, pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Jump dal numero 42 (1990) al numero 27 (1996).
Il 20 maggio 2021 Planet Manga (Panini Comics) ha concluso la pubblicazione dell’edizione shinsou saihenban del manga di Slam Dunk, di Inoue Takehiko, composta da 20 numeri.
Hanamichi Sakuragi, fisico imponente, capigliatura rossa sgargiante, fama di teppista e un triste record in campo sentimentale: durante le medie è infatti stato scaricato da ben 50 ragazze!
Un pessimo curriculum con cui approdare al liceo Shohoku, ma il destino ha il volto della bella Haruko e sta per porgli una fatidica domanda: “A te piace il basket?”.
La serie ha venduto più di 120 milioni di copie in Giappone, è stata adattata in un anime composto da 101 episodi che è andato in onda dal 1993 al 1996.
Ecco le voci del cast principale: Shugo Nakamura (Ryota Miyagi), Jun Kasama (Hisashi Mitsui), Shin’ichirō Kamio (Kaede Rukawa), Subaru Kimura (Hanamichi Sakuragi), Kenta Miyake (Takenori Akagi).
Inoue Takehiko dirige la pellicola ed è l’autore della sceneggiatura. Il character designer e direttore dell’animazione è Yasuyuki Ebara (Kabaneri of the Iron Fortress).
I registi tecnici sono: Katsuhiko Kitada (Attack on Titan episodes, Major: Yūjō no Winning Shot), Naoki Miyahara (Digimon Adventure, Popin Q), Toshio Ōhashi (LayereD Stories 0), Fumihiko Suganuma (episode director Shirobako) e Yū Kamatani (Looking for Magical DoReMi, Precure Super Stars!).
Il direttore del suono è Yota Tsuruoka.
La pellicola, animata dalla Toei Animation (lo stesso studio che nel 1993 ha realizzato la serie animata) e da DandeLion Animation Studio, è uscita nelle sale giapponesi il 3 dicembre.
Fonte Livedoor