SerieTV Poster & Immagini Trailer & Video Cinecomic

Tokyo Revengers: Christmas Showdown da oggi su Disney+

Pubblicato il 07 gennaio 2023 di Marlen Vazzoler

Grazie all’accordo stretto tra Disney e la casa editrice giapponese Kodansha, da oggi su Disney+ si potrà seguire settimanalmente la serie animata Tokyo Revengers: Christmas Showdown, il seguito animato di Tokyo Revengers disponibile anche doppiato in italiano su Crunchyroll Italia.

Ecco il trailer sottotitolato per Hulu, dove la serie sarà disponibile negli USA:

Nella serie, basata sull’omonimo manga pubblicato in Italia dalla casa editrice J-Pop, Takemichi viaggia indietro nel tempo di dodici anni fino alle scuole medie (il miglior periodo della sua vita) e riscrive la storia compiendo scelte diverse per salvare la sua amata nel futuro.

Sinossi della prima stagione

Disgraziato e abbattuto, Takemichi Hanagaki viene colpito da un’altra sciagura: la ragazza di cui è innamorato dalla scuola media è stato uccisa dalla banda criminale Tokyo Manji Gang.

Il giorno dopo, mentre aspetta il treno, Takemichi viene spinto da dietro davanti a un treno in arrivo. È rassegnato alla morte, ma si risveglia e scopre di aver viaggiato indietro nel tempo di dodici anni ritrovandosi nei suoi panni di studente delle medie. Ora Takemichi può riscrivere la storia compiendo scelte diverse nella speranza di impedire la morte della sua amata.

Manji e censura

Grazie al trailer si è potuto notare che, come già successo a livello mondiale su Crunchyroll, anche su Disney+ è stato censurato il simbolo manji (卍), che ricordiamo non ha niente a che fare con la svastica nazista (卐).

Il simbolo fa parte del nome della gang di teppisti: Tokyo Manji Gang (東京卍會).

In Giappone il manji è un simbolo di buon auspicio di pace e prosperità, che si trova nei luoghi di culto. I templi buddisti venivano indicati con questo simbolo, ma in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo, il 卍 è stato sostituito con il pittogramma di una pagoda a tre livelli.

Il manga

La serie di Ken Wakui, conclusa in Giappone, ha venduto 11.1 milioni di copie fisiche e 6.4M milioni di copie digitali nel 2022.

A metà dicembre Mantan Web aveva riportato che c’erano più di 70 milioni di copie del manga in circolazione, Kodansha al tempo non aveva specificato se il numero si riferiva al Giappone o mano, ma adesso possiamo affermare che questa cifra si riferisce alla distribuzione mondiale.

Pubblicato sulla rovista Weekly Shōnen Magazine da marzo 2017 al 16 novembre 2022, il manga è composto da 31 volumi, e l’ultimo uscirà in Giappone il 17 gennaio.

Distribuzione dell’anime

In Giappone verrà trasmesso in anteprima sul canale MBS il 7 gennaio alle 26:08 (in realtà l’8 gennaio alle 2:08 o il 7 gennaio alle 12:08 EST). Andrà in onda anche su TV Tokyo, AT-X, ATV Aomori TV, UTY TV Yamanashi, RSK Sanyo Broadcasting Co., Ltd. e altre 31 emittenti affiliate. La serie sarà disponibile in streaming sul servizio Disney+ in Giappone a partire dal 7 gennaio alle 27:00 (in realtà l’8 gennaio alle 3:00 o il 7 gennaio alle 13:00 EST).

In Asia, l’anime sarà trasmesso in esclusiva su Disney+ e Disney+ Hotstar a partire da gennaio.

I tredici episodi saranno inoltre disponibili su YouTube per un periodo limitato:
28 gen 13:00 EST – 5 feb 12:59 EST Episodi 1-4
25 febbraio 13:00 EST – 5 marzo 12:59 EST Episodi 5-8
25 mar 13:00 EST – 2 apr 12:59 EST Episodi 9-12
3 Apr 10:30 EST – 11 Apr 10:29 EST Episodio 13

Doppiatori

Confermato il ritorno dei doppiatori della prima stagione.
In questi nuovi episodi vengono introdotti: Yuzuha Shiba (doppiata da Mikako Komatsu) e Taiju Shiba (Tomokazu Sugita).

Le sigle

La sigla di apertura, che potete vedere qui sotto senza crediti, è del gruppo Official HiGE DANdism e s’intitola White Noise. Avevano cantato la sigla iniziale della prima stagione Cry Baby.

Tuyu, l’unità musicale formata dal cantautore e chitarrista Pusu, dal vocalist Rei e dal pianista miro, ha realizzato la sigla finale Kizutsukedo, Aishiteru