Il 2023 è appena iniziato, ma nuove serie tv sono pronte ad appassionare un pubblico sempre più esigente. La scorsa è stata un’annata caratterizzata dai debutti di House of the dragon e Gli anelli del potere, i quali hanno saputo catalizzare gli elogi e le critiche degli spettatori. Invece, altri titoli molto attesi (ad esempio The First Lady) non sono riusciti a coinvolgere il pubblico nel modo in cui ci si aspettava. È però opportuno ricordare che il 2022 televisivo ha portato anche delle sorprese inaspettate, come The Sandman, Severance e The Bear. Queste ultime hanno, infatti, rappresentato dei veri e propri assi nella manica, ciò è testimoniato dall’enorme successo avuto e dal fatto che tutte e tre le serie siano state prontamente rinnovate per una seconda stagione. Quali saranno, invece, i nuovi titoli da tenere d’occhio quest’anno? Di seguito ve ne elenchiamo alcuni.
L’11 gennaio 2023 sarà il giorno in cui debutterà su Disney+ l’attesa minsierie tv Ecco a Voi i Chippendales, la quale narrerà la vera storia di Somen Banerjee. Quest’ultimo è un nome molto famoso negli Stati Uniti, in quanto fu il primo a proporre esibizioni di spogliarello maschile in un locale per sole donne. I Chippendales erano infatti un gruppo di spogliarellisti, caratterizzati da un uniforme composta solo da collo e polsini da camicia ed un papillon nero. Essi divennero ben presto delle icone da seguire, imitati in molti altri locali notturni ed è su questo ultimo punto che si baserà l’intera miniserie: cosa è disposto a fare un uomo per mantenere unica la propria idea? Sicuramente tanto, Somen Banerjee fu infatti accusato di aver incendiato i locali “rivali” e di aver ingaggiato dei sicari, aventi come unico scopo l’uccisione dei suoi soci. L’uomo venne arrestato nel 1993 e si suicidò l’anno seguente, a poche ore dalla lettura in tribunale della sua condanna.
È innegabile che The Last of Us rappresenti la novità più attesa di questi primi mesi del 2023. Viste le premesse è lecito aspettarsi grandi cose, anche se essere un titolo dalle alte aspettative non è sempre positivo. Immettersi in un fandom estremamente collaudato ha, infatti, pro e contro (il recentissimo Gli anelli del potere ne è la prova). Ciò può essere dimostrato dalla notizia in cui si dichiara una grande differenza tra videogioco e serie tv, riguardante la modalità di diffusione del virus generata dal fungo Cordyceps. Questa scelta sta provocando non poche polemiche tra i fan del videogioco, i quali avrebbero preferito una maggiore coerenza narrativa. Nonostante ciò, siamo tutti estremamente curiosi di vedere in scena il viaggio di sopravvivenza che i due protagonisti Joel (Pedro Pascal) e Ellie (Bella Ramsey) intraprenderanno durante gli episodi. Solo il tempo ci dirà se The Last of Us potrà essere una serie tv degna del videogioco, ma avendo dietro HBO merita quantomeno un possibilità. Lo show arriverà in Italia dal 16 gennaio 2023, su Sky Atlantic e NOW dove verrà trasmesso in contemporanea con gli Stati Uniti.
In America George & Tammy sta spopolando tra pubblico ed addetti ai lavori, tanto da aver già ottenuto delle candidature ai Golden Globe. La miniserie vede come protagonisti Michael Shannon e Jessica Chastain (fresca di Oscar come miglior attrice protagonista) nei panni di George Jones e Tammy Wynette, una delle coppie più conosciute della musica folk. Lo show è ispirato al libro The Three of Us: Growing Up with Tammy and George, scritto da Georgette Jones (figlia dei due) e nei suoi 6 episodi si propone di raccontare l’intera storia d’amore vissuta dalla coppia, partendo dalla nascita fino ad arrivare al divorzio. La cosa che più fece scalpore all’epoca riguarda proprio l’inizio della loro relazione, in quanto Tammy Wynette era una donna sposata. Nonostante il divorzio la coppia ha continuato a registrare insieme le loro canzoni, sancendo un legame artistico capace di superare ogni incomprensione personale. George & Tammy arriverà su Paramount+ il 19 gennaio 2023.
Bridgerton è una delle serie tv originali di maggior successo della piattaforma Netflix, era quindi ovvio che quest’ultima ne avrebbe annunciato uno spin-off. Nel corso del 2023 vedremo infatti un prequel della serie prodotta da Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy, Scandal, Inventing Anna) dal nome Queen Charlotte: A Bridgerton Story, la protagonista sarà quindi una giovane regina Charlotte. Ad interpretarla non sarà ovviamente Golda Rosheuvel ma India Amarteifio, a quest’ultima spetterà l’onere di raccontare l’ascesa al potere della regina. Non mancherà ovviamente un grande focus sulla nascita della storia amorosa tra Charlotte e re Giorgio (Corey Mylchreest), una coppia molto amata nella serie originale. Inoltre, verranno mostrate (seppur in maniera non preponderante) le vicende di una giovane Lady Violet (matriarca della famiglia Bridgerton). Queen Charlotte: A Bridgerton Story arriverà su Netflix nel corso del 2023.
Il 2023 sembra essere un anno all’insegna della musica, dopo George & Tammy è infatti in arrivo una nuova serie incentrata su uno dei gruppi rock più famosi della storia: Daisy Jones & The Six. Ambientata negli anni ’70, la trama della serie è basata sull’omonimo bestseller di Taylor Jenkins Reid e racconta la nascita della band, ma anche i motivi che (all’apice del successo) li hanno portati ad un’ingloriosa fine. Il gruppo dopo anni di anonimato era infatti riuscito a farsi conoscere dal grande pubblico, raggiungendo la tanto agognata fama; dopo un concerto sold out al Soldier Field, decisero però di ritirarsi. Daisy Jones & The Six è prodotta tra gli altri da Reese Witherspoon, a comporre il cast saranno invece Sam Claflin, Riley Keoug, Camila Morrone rispettivamente nei panni di Billy Dunne, Daisy Jones e Camila Dunn. Daisy Jones & The Six debutterà su Prime Video il 3 marzo 2023.
Uno dei titoli sicuramente più attesi del 2023 è Gen V, spin-off del grandissimo successo di Prime Video: The Boys. La serie tratterà le vicende riguardanti un gruppo di giovani supereroi, studenti nell’unico college statunitense interamente gestito dalla Vought International. Essi, abituati al composto V (da cui prende il nome la stessa serie), saranno chiamati a cimentarsi in numerose prove fisiche, psicologiche, ormonali, sessuali e ciò per un unico obiettivo: ottenere un contratto in una delle più importanti città degli Stati Uniti. Fin dalle premesse lo show si propone, quindi, come un incrocio tra la stessa The Boys ed un moderno Hunger Games, non mancheranno inoltre crossover con la serie madre. Nonostante si parli già di un rinnovo per una seconda stagione, Gen V non ha ancora una data ufficiale ma arriverà su Prime Video durante il 2023.
Ideata da Brett Goldstein, Bill Lawrence (che per motivi diversi hanno contribuito allo straordinario successo di Ted Lasso) e da Jason Segel, il quale presterà anche il volto al personaggio protagonista della storia, Shrinking è indubbiamente una delle serie di punta del catalogo 2023 di Apple TV+. Quest’ultima è infatti desiderosa di trovare un nuovo Ted Lasso e le premesse di Shrinking fanno ben sperare. A seguito della morte di sua moglie, lo psicoterapeuta Jimmy Johns (Jason Segel) deciderà di dare una svolta alla propria vita personale e professionale: essere totalmente sincero e senza filtri con i pazienti di cui si occupa. Ciò comporterà uno scombussolamento nella vita di questi ultimi, ma inaspettatamente anche nella sua. Insieme a Segel nel cast sarà presente Harrison Ford, nei panni del dottor Phil Rhodes. Shrinking debutterà su Apple TV+ il 27 gennaio 2023.
La corsa della rete televisiva HBO sembra non volersi fermare neanche nel 2023, dove a marzo (presumibilmente dopo la conclusione di The Last of Us) debutterà White House Plumbers, miniserie in cui verrà raccontato lo scandalo Watergate attraverso la prospettiva di E. Howard Hunt e G. Gordon Liddy (rispettivamente interpretati da Woody Harrelson e Justin Theroux). I due uomini molto vicini al presidente Nixon che (nel tentativo di mettere fine alla fuga di notizie) contribuiranno fortuitamente alla caduta della presidenza. La miniserie sarà composta da 5 episodi ed oltre Harrelson e Theroux vedrà nel cast Domhall Gleeson (Run, The Patient), Kiernan Shipka (Mad Men e Le terrificanti avventure di Sabrina) e Lena Headey, la quale tornerà in un ruolo da protagonista dopo aver vestito per 8 stagioni i panni Cersei Lannister nella popolare serie tv fantasy Game of thrones. In Italia White House Plumbers arriverà, probabilmente in contemporanea, su Sky Italia e NOW.
Dalla mente di David E. Kelley (Big Little Lies, The Undoing) su HBO Max arriverà Love and Death, miniserie true crime con protagonista Elizabeth Olsen nei panni della reale assassina Candy Montgomery, abitante di una piccola cittadina del Texas: Wyli. La sua era una vita apparentemente tranquilla: aveva un marito, dei figli che l’amavano, trascorreva le sue giornate destreggiandosi tra le faccende di casa e i compiti in parrocchia. La donna nel 1980 sconvolse, però, un’intera nazione quando fu accusata di aver ucciso con un’ascia la propria vicina Betty Gore, interpreta in questa miniserie da Lily Rabe (American horror story, The Undoing). Una versione della storia è stata recentemente proposta in una miniserie tv prodotta da Hulu: Candy con protagonista Jessica Biel. Love and Death è stata a lungo rimandata da HBO MAX, ma il 2023 sarà l’anno in cui finalmente farà il suo debutto. In Italia è molto probabile un approdo su Sky Italia e NOW.
L’ultima novità proposta è ancora una volta prodotta da HBO e da un volto molto caro agli spettatori: Sam Levinson, noto per essere l’ideatore della famosa serie Euphoria ed aver lanciato definitivamente la carriera di Zendaya. Nel 2023 Levinson tornerà con The Idol, una serie tv avente come protagonista il cantautore The Weeknd. Lo show narrerà le vicende di Jocelyn (interpretata da Lily-Rose Depp), una cantante pop emergente che instaurerà una relazione segreta con uno dei gestori di club notturni dove era solita esibirsi. L’uomo nasconderà però alla ragazza alcune questioni abbastanza inquietanti, tra cui l’essere membro di una pericolosa setta. I teaser trailer della serie sono stati mostrati per la prima volta nelle tappe del tour di The Weeknd. The Idol arriverà nel corso del 2023 su HBO, ed in Italia su Sky Atlantic e NOW.